Finale regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali
Finale regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali
Vita di città

La classe 3^ A della scuola “Cafaro” alla finale regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali

Tre i finalisti: Romeo Marmo, Samuele Zagaria e Gaia Zagaria frequentanti la casse 3^A della Scuola secondaria di 1° grado "Cafaro"

Mercoledì 22 marzo, presso l'AULA MAGNA del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell'Università degli Studi di Bari si è tenuta la prova regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali a.s. 2022/2023.

Tre i finalisti: Romeo Marmo, Samuele Zagaria e Gaia Zagaria frequentanti la casse 3^A della Scuola secondaria di 1° grado "Cafaro" che già, venerdì 24 febbraio, si sono piazzati ai primi posti nella finale di istituto. Un'innata passione per le scienze, coltivata fin dalla primaria, ma anche un più competente approccio al pensiero scientifico, maturato in questo triennio della secondaria, ha condotto i ragazzi fin qui.

L'attesa durante la registrazione negli elenchi dei partecipanti ha innescato in loro un mix di ansia e nervosismo ma ha anche favorito la massima concentrazione. Alla fine della gara l'adrenalina è calata ma non l'entusiasmo; anzi è cresciuta in loro la convinzione che comunque andrà sarà un successo…..l'importante non è vincere ma pensare in modo vincente!

Ai ragazzi finalisti, a tutti i ragazzi che si sono cimentati nelle competizioni e ai docenti del dipartimento di scienze e matematica della Scuola "Cafaro" il dirigente scolastico Grazia SURIANO ha rivolto parole di encomio per l'ottimo lavoro svolto.

Gli esiti della gara non tarderanno ad arrivare, aspettando con impazienza l'esito della stessa, pur sapendo che, comunque andrà, sarà un successo.
Per conoscere gli esiti c'è ancora da pazientare…..ricordando la filosofia di vita del cosmologo, fisico e matematico Stephen Hawking: "non dovrebbero esserci confini agli sforzi umani….c'è sempre qualcosa che uno può fare con successo" .
Finale regionale dei Giochi delle Scienze SperimentaliFinale regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Striscioni esposti all’esterno delle strutture scolastiche
Festa finale dei PON alla scuola primaria “G. Verdi” di Andria Festa finale dei PON alla scuola primaria “G. Verdi” di Andria Un percorso iniziato nel mese di febbraio con il coinvolgimento di circa 200 alunne e alunni
Alla scuola “Cafaro” di Andria la festa conclusiva del PON e l’inaugurazione della serra didattica Alla scuola “Cafaro” di Andria la festa conclusiva del PON e l’inaugurazione della serra didattica Un’altra aula didattica impreziosisce gli ambienti della scuola in cui i ragazzi possono prendersi cura della natura
L'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria alla finale a squadre delle gare matematiche del Kangarou L'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria alla finale a squadre delle gare matematiche del Kangarou "Kangaverdi" è il nome della squadra scelto dagli alunni partecipanti di classe quarta e quinta
Giovanni D'Avanzo in finale nazionale ai giochi matematici del Mediterraneo Giovanni D'Avanzo in finale nazionale ai giochi matematici del Mediterraneo Il giovane matematico disputerà la finale il 14 maggio a Palermo. Un grosso "in bocca a lupo" arriva dalla sua scuola
La squadra femminile di scacchi della scuola "Verdi" in partenza per la fase nazionale La squadra femminile di scacchi della scuola "Verdi" in partenza per la fase nazionale "Un grande “in bocca la lupo” alle nostre piccole atlete scacchiste
La scuola "Cafaro" di Andria scende in campo a difesa dei gatti di via Stradella La scuola "Cafaro" di Andria scende in campo a difesa dei gatti di via Stradella Sarà affissa all’ingresso dell' istituto la targa “La Scuola Cafaro è amica dei gatti” come segno di tutela ai felini
La Scuola primaria "Verdi" di Andria alle gare matematiche del Kangaurou La Scuola primaria "Verdi" di Andria alle gare matematiche del Kangaurou Si tratta di competizioni individuali finalizzate a promuovere la diffusione della cultura matematica di base
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.