Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Politica

Tra nuovo ospedale declassato e mancate visite a Castel del Monte per il G7 Andria resta in secondo piano

Il commento dell'Associazione nazionale Schierarsi di Andria: "La cera si consuma e la processione non cammina"

"La costruzione del nuovo ospedale provinciale di II livello con 400 posti letto, polo universitario e collegamento stradale e ferroviario non parte ancora, ed i tentativi di prenotare visite ed esami si allunga fino al 2026 o addirittura non si trovano date. Mentre il cittadino malato soffre e muore cosa fa la politica che è stata eletta per aiutarlo?
E' nel pantano delle solite sabbie mobili degli scandali, a Bari, intorno alla figura di De Caro. Destra, sinistra e movimenti, tutti alla ricerca di guadagnare voti o di non perderne.
Quindi si assiste a chi pone la questione morale, ma non molla le poltrone regionali, a chi ha inviato ispettori a cercare la polvere sotto l'altrui tappeto, facendo finta di dimenticare che una parte di quella polvere proveniva da sotto il proprio tappeto e chi, come il Presidente della Regione, che si indigna se qualcuno polemizza sull'ennesima (abbiamo ormai perso il conto) personalità regionale, da Lui nominata, coinvolta in problemi giudiziari.
In questo contesto, tutti costoro avranno il tempo di pensare al nuovo ospedale di Andria e al fatto che il cittadino muore in attesa di prenotare visite ed esami? Forse no!
Il prossimo 15 aprile, al Comune di Andria, noi cittadini potremo assistere ad un consiglio comunale monotematico (l'ennesimo di tanti incontri fatti ovunque) sulla situazione del nuovo ospedale di Andria, magari facendo anche qualche accenno alle condizioni in cui versa l'attuale ospedale Bonomo ed alle prenotazioni esami ormai impossibili. A parte i soliti tre consiglieri comunali di opposizione che hanno detto con chiarezza cosa fare (dimettersi tutti per protesta), il resto della politica galleggia, non si capisce in attesa di cosa!
Il protagonista dell'incontro, il capo amministrativo della Sanità regionale, colui che a febbraio in una sua lettera ha improvvisamente declassato da 2° a 1° livello il nuovo ospedale di Andria, pare che non verrà. Se non dovesse venire, l'incontro perderebbe già buona parte di interesse per noi. Certo, comunque sarebbero presenti diversi consiglieri regionali, gran parte barlettani politicamente o di nascita, ed altri politicamente vicini a questi ultimi.
Ma dopo la decisione di portare il G7 al Castello di Barletta, indubbiamente un luogo molto bello, senza che nessuno abbia pensato ad organizzare neanche una "gitarella" ad un bene mondiale UNESCO presente a pochi chilometri (ma purtroppo in territorio di Andria), che pare si chiami "Castel del Monte", dove pensate vogliano effettivamente realizzare il nuovo ospedale?", così il commento dell' Associazione Nazionale Schierarsi di Andria.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Giorgia Meloni
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
  • Associazione Schierarsi
Altri contenuti a tema
Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 La parola adesso al Consiglio. Emiliano e Amati: “Giunta ha approvato per mettere in sicurezza i conti e salvaguardare la nuova amministrazione”
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.