Nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria
Vita di città

Nuovo ospedale di Andria, ancora uno slittamento: entro novembre il progetto esecutivo

Audizione oggi in prima commissione regionale

«Ho esternato il rammarico per la mancata comunicazione della data di indizione della gara che tutti ci aspettavamo potesse arrivare tra fine settembre e metà ottobre. Assistiamo ancora ad uno slittamento in avanti: è vero, siamo alle battute finali di una storia lunghissima che ci ha fatto tremare i polsi rispetto ad alcuni momenti in cui sembrava si stesse perdendo completamente la possibilità di veder realizzato un nuovo ospedale di II livello di 400 posti letto, ma il territorio è stanco di aspettare! Quindi auspichiamo e faremo il possibile per compulsare tutti i soggetti in campo, affinché questa ultima fase avvenga con tempi il più possibile compressi.

Nel frattempo la ASL ha garantito di essere pronta ad avviare le procedure espropriative legate anche alla delibera di Consiglio Comunale dello scorso 7 agosto sull'accordo di programma. Monitoreremo anche questo». Con queste parole il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno ha commentato la seduta odierna della I Commissione Regionale di aggiornamento sullo stato di attuazione della programmazione finanziaria per l'edilizia ospedaliera e la verifica dell'andamento della spesa dell'Ospedale di Andria.

Dai lavori dell'audizione programmata oggi è emerso che il 15 settembre 2025 i progettisti hanno depositato il riscontro ai circa 350 rilievi sollevati dal Cab di Asset che, adesso, dovrà pronunciarsi in contraddittorio (seduta da fissarsi a breve, con molta probabilità già tra lunedì 22 e martedì 23 settembre); subito dopo i progettisti definiranno il progetto esecutivo (che è in fase avanzata), operazione che richiederà circa un paio di mesi (metà/fine novembre); l'esecutivo così definito ripasserà ad Asset per la valutazione ultima e poi la Asl Bt, che si dice già pronta, farà l'indizione di gara di realizzazione del nuovo Ospedale di Andria, di II livello e di 400 posti letto.

Dunque, per tali ragioni, la stima di fine settembre/metà ottobre per il bando, è di fatto slittata ulteriormente in avanti. Il Comune di Andria in questa fase non ha attività di competenza da svolgere se non la verifica del cronoprogramma sulla viabilità. Peraltro, la DG della ASL BT e il Rup ing. Ieva hanno confermato in commissione di essere pronti con le procedure espropriative conseguenti alla delibera di Consiglio Comunale del 7 agosto scorso.

Quella di oggi è stata l'ultima commissione calendarizzata, cessandone a giorni la sua operatività in seno a questa consigliatura regionale, ma proseguiranno gli aggiornamenti sul monitoraggio continuo della procedura presso tutti i soggetti coinvolti.
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Comitato: "Il traguardo è ancora da raggiungere" Nuovo ospedale di Andria, Comitato: "Il traguardo è ancora da raggiungere" Il commento alla notizia della firma del protocollo tra Regione e Ministero per lo stanziamento economico
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Parere sull'Accordo di Programma per il Nuovo Ospedale di Andria: Premesse territoriali e dimensionali Parere sull'Accordo di Programma per il Nuovo Ospedale di Andria: Premesse territoriali e dimensionali La nota a firma del Consigliere comunale Michele Di Lorenzo e di Nadia Pistillo del Forum Ambientalista Andria
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.