itis jannuzzi
itis jannuzzi
Territorio

Itis "Jannuzzi" e motori: i giovani tra studio e lavoro

Progetto nato dalla collaborazione con l'associazione Storie & Motori Federiciani

Mercoledì 4 marzo, alle ore 10.30, sarà sottoscritto, presso l' Istituto Tecnico Industriale "O. Iannuzzi" di Andria, il protocollo di formazione denominato "Itis.....motori". Il progetto nasce dal rapporto di collaborazione tra la suddetta scuola ed il club andriese Storie & Motori Federiciani . A sottoscrivere il protocollo saranno il presidente del club, Michele Lorusso, il titolare aziendale di Automurgia di Barletta, officina del gruppo Fiat e sponsor dell'iniziativa, Vincenzo Lobascio, e il dirigente scolastico del'ITIS "O. Iannuzzi", Fortunata Terrone.

"Itis...motori" vuole essere una prima edizione di un percorso formativo lungimirante, che vada a coniugare l'istruzione scolastica con la cultura per il motorismo storico e l'opportunità di lavoro per i giovani. Il programma del progetto prevede attività formativo – teoriche nelle aule, laboratori pratici, l'elaborazione di interfacce multimediali ed una visita guidata presso il salone Automurgia di Barletta. L'iniziativa è inserita nel circuito formativo Erasmus, promosso dall'Unione Province Italiane di Bari, per dare la possibilità, agli studenti dell'ITIS "O. Iannuzzi", di provare esperienze lavorative all'estero. Alla manifestazione del 4 marzo, parteciperanno anche il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, il responsabile del registro Fiat per la Puglia, Efisio Mastrorazio, ed il segretario del club Storie & Motori Federiciani, Angelo Frisardi, in qualità di coordinatore e curatore del progetto.
  • club storie & motori federiciani
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano  un sito web dedicato ai partigiani della Bat Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano un sito web dedicato ai partigiani della Bat In occasione dell'80°anniversario della Resistenza antifascista
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Ottimo riscontro per il Concorso di Eleganza "Netium 2024" Ottimo riscontro per il Concorso di Eleganza "Netium 2024" Manifestazione del Club Storie e Motori Federiciani di Andria. Cinque le categorie che hanno raggruppato le auto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.