itis jannuzzi
itis jannuzzi
Territorio

Itis "Jannuzzi" e motori: i giovani tra studio e lavoro

Progetto nato dalla collaborazione con l'associazione Storie & Motori Federiciani

Mercoledì 4 marzo, alle ore 10.30, sarà sottoscritto, presso l' Istituto Tecnico Industriale "O. Iannuzzi" di Andria, il protocollo di formazione denominato "Itis.....motori". Il progetto nasce dal rapporto di collaborazione tra la suddetta scuola ed il club andriese Storie & Motori Federiciani . A sottoscrivere il protocollo saranno il presidente del club, Michele Lorusso, il titolare aziendale di Automurgia di Barletta, officina del gruppo Fiat e sponsor dell'iniziativa, Vincenzo Lobascio, e il dirigente scolastico del'ITIS "O. Iannuzzi", Fortunata Terrone.

"Itis...motori" vuole essere una prima edizione di un percorso formativo lungimirante, che vada a coniugare l'istruzione scolastica con la cultura per il motorismo storico e l'opportunità di lavoro per i giovani. Il programma del progetto prevede attività formativo – teoriche nelle aule, laboratori pratici, l'elaborazione di interfacce multimediali ed una visita guidata presso il salone Automurgia di Barletta. L'iniziativa è inserita nel circuito formativo Erasmus, promosso dall'Unione Province Italiane di Bari, per dare la possibilità, agli studenti dell'ITIS "O. Iannuzzi", di provare esperienze lavorative all'estero. Alla manifestazione del 4 marzo, parteciperanno anche il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, il responsabile del registro Fiat per la Puglia, Efisio Mastrorazio, ed il segretario del club Storie & Motori Federiciani, Angelo Frisardi, in qualità di coordinatore e curatore del progetto.
  • club storie & motori federiciani
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti  dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Dalla rovina annunciata al Codice Rosso: una storia d'amore diventa simbolo di coraggio, resilienza e giustizia
Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Dal 22 settembre proiezione nelle multisale BAT dello spot sulla sicurezza sul lavoro
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
A due classi dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" di Andria il premio di "Impresa in azione" di JA Italia A due classi dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" di Andria il premio di "Impresa in azione" di JA Italia Coinvolti oltre 600 studentesse e studenti finalisti delle scuole secondarie di secondo grado della regione
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano  un sito web dedicato ai partigiani della Bat Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano un sito web dedicato ai partigiani della Bat In occasione dell'80°anniversario della Resistenza antifascista
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.