dottor Nicola di Renzo
dottor Nicola di Renzo
Attualità

Un andriese responsabile scientifico della somministrazione del "Car-T" per la Regione Puglia: il dottor Nicola di Renzo

Il valente clinico è l'attuale Direttore dell'Ematologia del "Vito Fazzi"di Lecce

E' un medico di origini andriesi, il responsabile scientifico della somministrazione del "Car-T" per la Regione Puglia. Si tratta del dottor Nicola di Renzo, Direttore dell'Ematologia del "Vito Fazzi" di Lecce.

E sulla prima somministrazione di Car-T in Puglia a Taranto, una valutazione degli attuali casi clinici meritevoli di trattamento con le Car-T in tutta la Regione Puglia e una ricognizione dello stato di avanzamento delle procedure di accreditamento che consentiranno anche ad altre strutture regionali di somministrare le Car-T, si è svolto ni giorni scorsi un importante convengo scientifico.
L'evento "Le Car-T in Regione Puglia: stato dell'arte e prospettive future", si è tenuto presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia, proprio con la responsabilità scientifica del dottor Nicola Di Renzo, Direttore dell'Unità operativa di Ematologia dell'Ospedale "Vito Fazzi" di Lecce.
Le Car-T sono una terapia innovativa in campo onco-ematologico che permette di offrire una possibilità di cura ai pazienti con linfomi e leucemie con recidive e che sono già stati sottoposti ad altre linee di trattamento. Le Car-T richiedono una complessa preparazione che ha inizio con il prelievo di cellule dal sangue del paziente per consentire una raccolta dei linfociti: questi vengono poi reingegnerizzati per introdurre il recettore Car (Chimeric Antigen Receptor) capace di riconoscere le cellule tumorali. Solo dopo questo trattamento, che avviene in centri specializzati, è possibile procedere con la re-infusione al paziente.

"Al momento la terapia con Car-T è indicata in alcuni casi particolari - dice il dottor Nicola Di Renzo - nei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivato o refrattario a due o più terapie, nei pazienti pediatrici e giovani adulti fino ai 25 anni di età con leucemia linfoblastica acuta a cellula B refrattaria in recidiva post-trapianto, nei pazienti con linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B e nei pazienti con linfomi a grandi cellule B correlato a virus Epstein-Barr recidivato e refrattario. Certamente però la terapia con Car-T potrebbe essere estesa al trattamento di altre patologie e questo significa un aumento anche considerevole della platea di pazienti in potenziale trattamento e la necessità di avere più centri in Puglia dove poter effettuare questo tipo di trattamento".

"Al momento possiamo dire di avere in Puglia tra i 40 e i 50 pazienti che potrebbero ricevere il trattamento con Car-T - ha precisato il dottor Mario Delia, ematologo del Dipartimento dell'Emergenza e dei Trapianti d'Organo dell'Università di Bari - ma certamente la possibilità di curare con Car-T altre patologie o la possibilità di estendere la fascia di età potrebbe far crescere il numero di potenziali pazienti in trattamento con Car-T".

La somministrazione di Car-T richiede un lungo e articolato processo di accreditamento, già avviato in diversi centri della Regione Puglia e concluso dall'ospedale "Moscati" di Taranto: "siamo pronti - ha detto il dottor Alessandro Maggi, responsabile della Ematologia - e abbiamo fatto la prima somministrazione in una paziente. E' un momento molto importante per noi, è il punto di arrivo di un lungo lavoro che ci ha visti impegnati nei trapianti autologhi ed eterologhi e nella definizione delle procedure per essere ufficialmente accreditati alla somministrazione delle Car-T. Ma certamente è anche un punto di partenza altrettanto importante per i pazienti del nostro territorio e della Regione Puglia in attesa che anche altri centri possano concludere con esito positivo le procedure di accreditamento".
  • Sanità
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.