Giuseppe D'Ambrosio
Giuseppe D'Ambrosio
Attualità

Terapie per i minori con autismo, D'Ambrosio scrive al Ministro della Salute e al Governatore Emiliano

Il parlamentare andriese accoglie l'invito del medico-oncologo dott. Dino Leonetti

L'emergenza Covid-19, tra un'infinità di problemi, ha determinato anche l'interruzione dei percorsi di "abilitazione" per i minori con disturbi dello spettro autistico. Un tema delicato sul quale è intervenuto il dott. Dino Leonetti, medico-oncologo e fondatore dell'associazione "Onda d'Urto", chiedendo al parlamentare andriese on. Giuseppe D'Ambrosio di farsi portavoce, al Governo, di questa problematica.

«Caro on. Giuseppe D'Ambrosio, rallentare la diffusione del virus nella popolazione non solo era doveroso ma anche assolutamente necessario. Nessuna obiezione. Purtroppo moltissime famiglie stanno soffrendo, oltre che per i danni alla salute, anche per le ricadute economiche derivate dall'obbligo a rimanere in casa e ad interrompere il lavoro. Potremmo definire queste ricadute come danni materiali​. Il Governo sta provvedendo nel dare sollievo con un sostegno concreto, con varie modalità. Ottimo.

Quello che le chiedo è di considerare che nel percorso di "abilitazione" dei bambini con disturbi dello spettro autistico l'interruzione resa necessaria determina un vero e proprio processo di regressione. Chiamerei questa regressione parte dei danni immateriali. I bambini hanno di certo bisogno di terapie a ritmi più sostenuti e le famiglie di un aiuto economico. La prego di tenerne conto e di farsi portavoce, se condivide, di questa esigenza con i suoi colleghi a Roma e nel Governo. Non le direi solo grazie ma le darei anche un abbraccio più forte del solito, virus permettendo. Buon lavoro!».

A stretto giro di posta, l'On. D'Ambrosio ha subito inviato una richiesta sia al Ministro della Salute, Roberto Speranza, che al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, chiedendo un intervento affinchè "i minori con autismo possano usufruire di terapie con maggiore periodicità e le relative famiglie di un sostegno economico specifico".
D'Ambrosio scrive al Ministro della Salute e al Presidente della Puglia Emiliano
  • michele emiliano
  • dino leonetti
  • giuseppe d'ambrosio
  • autismo
  • Ministero della Salute
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Il potere del sorriso: come la medicina e la comicità possono cambiare la cura Il potere del sorriso: come la medicina e la comicità possono cambiare la cura Dino Leonetti presenta oggi pomeriggio il suo libro 'Un medico, un clown. Ex malo bonum'"
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.