infermieri operatori sanitari
infermieri operatori sanitari
Attualità

Sanità: la Segreteria FIALS Bat chiede la proroga di tutti i contratti in scadenza e la stabilizzazione dei precari

Spostato il termine finale per poter concludere le procedure di stabilizzazione dal 2020 al 31 dicembre 2021

La FIALS, La più grande e rappresentativa Organizzazione Sindacale nell'ambito della Sanità accoglie con favore il Decreto Della Presidenza del Consiglio dei ministri pubblicato in queste ultime ore in Gazzetta ufficiale.
In merito al'avvio delle procedure di ricognizione avviate dalle Asl Pugliesi al fine delle stabilizzazioni del personale Sanitario, e del prossimo incontro in Regione Puglia tra il Capo Dipartimento Della Salute dott. Vito Montanaro, e le organizzazioni sindacali, previsto per il giorno 21 Maggio, si stabiliranno le "Nuove regole per le stabilizzazioni".
Annunciano che con la conversione del decreto milleproroghe si amplia la platea dei possibili destinatari e allunga i tempi per poter procedere alle assunzioni a tempo indeterminato dei lavoratori che prestano servizio presso le pubbliche amministrazioni con contratti a termine.
La materia non è mai stata molto semplice ed è quindi giunto il momento di fare il punto della situazione.
Si stà per risolvere una dicotomia assurda ed ingiustificata del requisito temporale della stabilizzazione trà personale Medico- tecnico professionale ed infermieristico, con personale dirigenziale ed altro personale (amministrativi o.s.s ecc ecc) ai sensi dell'art. 20, Comma 1 e 2 del D.lgs. 75/2017. che di fatto, a subito due sostanziali modifiche a opera del decreto Milleproroghe.
Innanzitutto è stato spostato il termine finale per poter concludere le procedure di stabilizzazione dal 2020 al 31 dicembre 2021, sostanzialmente in sede di conversione, è stato ampliato il periodo a cui fare riferimento per valutare i requisiti soggettivi dei lavoratori che possono ambire al posto al tempo indeterminato.
Finalmente dopo tanti sforzi la Regione Puglia si appronta a formalizzare la stabilizzazione di tutti i precari in servizio nelle Asl Pugliesi.

"Resta ferma – sottolineano Angelo Somma e Sergio Di Liddo, della Segreteria territoriale FIALS Bat- la possibilità per chi ha fatto un concorso di poter essere assunto, anche perché il 'decreto Rilancio' ha previsto un consistente investimento in sanità proprio allo scopo di incrementare il personale. Non dimentichiamoci che proprio l'emergenza sanitaria ha messo in evidenza le carenze d'organico negli ospedali, che ora vanno assolutamente ricolmate – concludono - per non ritrovarci mai più in condizioni di inadeguatezza di fronte alle emergenze".
In riferimento a tutto ciò, la Segreteria territoriale FIALS guidata da Angelo Somma e Sergio Di Liddo chiede "alla Direzione strategica della Asl Bat che per prima in Puglia, il 10 aprile 2020, ha avviato le procedure di ricognizione del personale, ai sensi dell'art. 20 comma 1 del D. Lgs. 75/2017 di prorogare di tutti i contratti a tempo determinato in scadenza nei prossimi mesi considerando le professionalità e l'esperienza già acquisita nelle varie unità operative degli ospedali della Asl Bat e nel rispetto delle indicazioni Nazionali e Regionali, al fine di garantire l'applicazione di eventuali riconoscimenti per lo sforzo e la disponibilità fornita in un momento di emergenza sanitaria Nazionale, nonché quello di permettere il maturare dei periodi utili ai fine della stabilizzazione di tutto il personale sanitario in servizio, che nel pieno dell'emergenza covid hanno dato il massimo della loro professionalità, mettendo a rischio la propria vita, e quella delle rispettive Famiglie nonostante la loro situazione di precarietà".
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.