Piogge e temporali: tromba d'aria e strade allagate ad Andria
Piogge e temporali: tromba d'aria e strade allagate ad Andria
Meteo

Nuova allerta meteo sulla Puglia da parte della Protezione civile

Previsto forte vento e precipitazioni anche sulla provincia Bat

Una vasta area depressionaria che insiste sull'Europa centro-meridionale, continua a determinare un'intensa fase di maltempo anche sull'Italia, con precipitazioni temporalesche che, tra oggi e domani, interesseranno prevalentemente le regioni del centro-sud. La ventilazione, generalmente sostenuta dai quadranti occidentali, sarà caratterizzata da due diversi impulsi di maestrale che, localmente, raggiungeranno intensità di burrasca.
Nella giornata di martedì 29 settembre, l'area depressionaria si sposterà verso i Balcani, lasciando spazio ad un generale, seppur temporaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche.

Sulla base di quanto esposto, il Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia ha emanato:

- un'Allerta Arancione per rischio idrogeologico e per temporali sulle zone di allerta A (Gargano e Tremiti), B (Tavoliere e bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), D (Penisola Salentina), E (Bacini del Lato e del Lenne), H (Sub-Appennino Dauno), I (Basso Fortore) e un'Allerta Gialla, sempre per rischio idrogeologico e per temporali sulle restanti zone, dalle ore 14:00 di oggi, 27 settembre 2020 e per le successive 10 ore;

· un'Allerta Gialla per rischio idrogeologico e per temporali su tutto il territorio regionale, dalle ore 00:00 di domani, 28 settembre 2020 e per le successive 20 ore;

· prosegue, inoltre, l'Allerta Arancione per vento, emanata con Messaggio di Allerta del 26 settembre 2020, su tutto il territorio regionale, fino alle ore 20:00 di lunedì 28 settembre 2020.

La Sezione Protezione Civile segue l'evolversi della situazione ed invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito e la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, nonché ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale
  • maltempo andria
  • regione puglia
  • pioggia andria
  • forte vento
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.