centralina ARPA in via D’Azeglio
centralina ARPA in via D’Azeglio
Attualità

Monitoraggio onde elettromagnetiche, una centralina ARPA in via D’Azeglio

L'installazione segue la richiesta al Sindaco e all'Assessore alla Qualità della Vita da parte di un gruppo di residenti della zona

E' stata installata ieri mattina la centralina Arpa che servirà a monitorare l'emissione delle onde elettromagnetiche nel condominio di via d'Azeglio 90, di fronte alle due antenne presenti in zona. I risultati saranno resi noti non appena verificati e validati dalla stessa Arpa Puglia.

L'installazione segue la richiesta al Sindaco e all'Assessore alla Qualità della Vita da parte di un gruppo di residenti della zona a seguito della nuova antenna telefonica montata qualche mese addietro. Durante una riunione richiesta a Palazzo di Città, ai cittadini è stato spiegato dall'Amministrazione Comunale quale sia la normativa che regola l'installazione delle antenne e la giurisprudenza applicata in materia, in caso di ricorso al Tar.

Gli stessi cittadini si sono detti preoccupati in quanto nella zona di via Don Luigi Sturzo - via Massimo D'Azeglio ci sono siti sensibili, come studi medici e asili per cui, dopo la nuova antenna, hanno chiesto che la situazione fosse monitorata per conoscere l'esposizione alle onde elettromagnetiche.
«Ringrazio Arpa Puglia per aver tempestivamente riscontrato la nostra richiesta di installare una centralina di monitoraggio in una zona dove vi sono ben due antenne nel raggio di pochi metri – dichiara l'Assessore alla Qualità della Vita, avv. Savino Losappio - Abbiamo la necessità di dare rassicurazioni ai residenti sul rispetto dei limiti di legge dei campi elettromagnetici e scongiurare eventuali rischi per la salute. Chiederemo ad Arpa di intervenire anche in altre zone della città, così come faremo richiesta di acquisire gli esiti delle rilevazioni effettuate sempre da Arpa Puglia su altri impianti in città».
  • campo elettromagnetico
  • arpa puglia
  • antenne per la telefonia mobile
  • nuova antenna
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
Antenna in via Tommaseo: il Comune rassicura i cittadini Antenna in via Tommaseo: il Comune rassicura i cittadini I tecnici Polab: 'Livelli di inquinamento elettromagnetico sotto controllo"
1 Andria, antenna telefonica in via Tommaseo: cittadini in allarme Andria, antenna telefonica in via Tommaseo: cittadini in allarme La denuncia dei cittadini: «Una zona già sovraccarica di antenne non ha bisogno di altre installazioni»
Potenziato impianto di telefonia in via Bruno Buozzi Potenziato impianto di telefonia in via Bruno Buozzi La denuncia di Fareambiente Andria: "Il troppo storpia"
Regolamentazione comunale per il governo delle installazioni di telefonia mobile Regolamentazione comunale per il governo delle installazioni di telefonia mobile Presentazione bozza nuovo regolamento e relative analisi il 6 Ottobre 2025 ore 19:00 Sala Chiostro di San Francesco
Emissioni odorigene a Andria, avviato il Tavolo Tecnico               Emissioni odorigene a Andria, avviato il Tavolo Tecnico               L’adozione del Protocollo operativo per la gestione delle segnalazioni di disturbo olfattivo
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Emissioni odorigene: il Comune propone un tavolo con ARPA, Asl e Regione per monitoraggio e gestione Emissioni odorigene: il Comune propone un tavolo con ARPA, Asl e Regione per monitoraggio e gestione Assessore Losappio: "Coordinare le attività di monitoraggio ambientale, definire protocolli di rilevamento e strumenti di analisi, raccogliere e analizzare le segnalazioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.