La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025
La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025
Attualità

La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025

Incontri con la missione istituzionale della Commissione Europea, cui ha preso parte il Presidente del Consorzio, il dott. Matteo Sanguedolce

Il Presidente del Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP, il dott. Matteo Sanguedolce ha effettuato visite a Tokio ed Osaka, con la missione istituzionale della Commissione Europea guidata dal Commissario Europeo all'Agricoltura Christophe Hansen tenutasi in Giappone dal 08 al 13 giugno scorsi.

L'azienda consorziata Sanguedolce srl scelta insieme a una delegazione di alti rappresentanti del settore agroalimentare provenienti da tutta Europa, promuove in Giappone la Burrata di Andria IGP. Tra gli argomenti degli incontri previsti c'è l'Accordo di partenariato economico Ue-Giappone che garantisce un elevato livello di protezione a oltre 260 prodotti europei a Indicazione Geografica.

"Grazie al riconoscimento europeo di Indicazione Geografica l'Eccellenza del Nostro territorio, la Burrata di Andria, si appresta dunque a conquistare anche i mercati dell'estremo oriente a partire dal Giappone ma con l'attenzione rivolta già alla Corea del Sud ed alla Cina", sottolinea in una nota il Direttore del Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP, dott. Francesco Mennea.
La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025
  • burrata di Andria
  • unione europea
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Sottoscritto questa mattina a Palazzo di Città. Aumenta la richiesta dell'eccellenza andriese nei mercati esteri
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base del decalogo del ministero della Salute, in occasione della Giornata mondiale del latte
Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa "La presidente del consiglio ha utilizzato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene in un contesto che pare riduttivo e strumentale" 
Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa L'evento è stato promosso da 14 sindaci che hanno raccolto l'appello del giornalista Michele Serra dalle colonne di Repubblica
Andria aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” Andria aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” In programma sabato 15 marzo, alle ore 15 in piazza del Popolo a Roma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.