Primarie Partito Democratico Andria
Primarie Partito Democratico Andria
Politica

Irregolarità procedurali: la minoranza del PD scrive alla commissione di garanzia

Dettagliata informativa sul regolamento regionale del partito non rispettato

Mentre a livello nazionale arriva l'ora della staffetta al Governo tra Letta e Renzi, anche a livello cittadino vi sono grattacapi per la segreteria del Partito Democratico formalmente costituita un mese fa. Una parte del PD, infatti, ha inviato una dettagliata nota informativa denunciando diverse irregolarità alla Commissione di Garanzia regionale nonché a Segretario, Sergio Blasi, e Presidente, Michele Emiliano, sulla gestione del circolo stesso. In particolare sei i punti trattati a partire dalle convocazioni del coordinamento, per arrivare all'elezione del direttivo senza parità, il ruolo di vice-segretario, la proporzionalità di rappresentanza e le questioni politiche aperte di stretta attualità non affrontate collegialmente.

Queste in sintesi le note con richiami proprio allo Statuto regionale del Partito Democratico a partire dalla «comunicazione dell'Esecutivo, nominato dalla Coordinatrice, che andava fatta al Coordinamento da convocare in termini utili e con specifico ODG (Art. 6 c.9 Statuto PD/Reg. Puglia) - scrivono nella nota - Non si comprende il motivo per il quale si è rinunciato a convocare il Coordinamento, luogo statutario del pluralismo e della dialettica democratica interna e, allo stesso tempo, luogo della costruzione unitaria del circolo». Poi il problema della parità di carica nell'esecutivo: «Le iscritte/Donne non sono presenti nell'Esecutivo paritariamente (Art.2 c.2 St.Reg./puglia) e ciò è motivo di invalidazione dell'Esecutivo da parte degli Organismi di Garanzia». In terza analisi, poi, il ruolo di vice segretario non previsto tra gli Organi Direttivi ma che «in ogni caso doveva essere proposto dalla Coordinatrice all'Assemblea all'atto della sua proclamazione e l'elezione doveva avvenire per voto palese a maggioranza dei voti validi (Art.12 c.1 St.Reg/Puglia)».

L'analisi prosegue parlando dei dipartimenti che, secondo l'attuale minoranza del PD, sono espressione del coordinamento e non della Segreteria: «E' superfluo sottolineare quanto sarebbe opportuno procedere, quanto prima, all'approvazione di un "regolamento interno del funzionamento degli organismi del Circolo", come previsto dall'Art 6 comma 11 dello Statuto, onde evitare il rischio di interminabili e rissose discussioni e di procedure diverse in uguali situazioni che certamente non facilitano la concordia interna». La proporzionalità della rappresentanza, poi, è un tema particolarmente complesso e delicato per un partito decisamente in continuo movimento come mostrano le cronache nazionali: «Si trascura nei fatti - scrivono ancora dal PD - che la componente che si rivede nell'azione di Matteo Renzi non solo rappresenta il 30% degli iscritti al PD di Andria ma anche, che nelle Primarie dell'8 Dicembre ha prevalso con il 61% dei cittadini andriesi che hanno votato. In quale modo è possibile realizzare l'obiettivo di costruire un PD grande e vincente, un grande partito che dalla sinistra al centro deve dare spazio legittimità e cittadinanza a sensibilità e culture diverse».

Infine, l'ultimo punto trattato riguarda la stretta attualità cittadina e le decisioni in merito alle azioni politiche da esercitare come Partito Democratico. Ci si chiede in sostanza «per quali ragioni la Coordinatrice del Circolo di Andria non convoca l'Assemblea e il Coordinamento al fine di mettere in opera tutte le iniziative necessarie dopo fatti di rilevanza politica quali il "Movimento cosiddetto dei forconi" che ad Andria ha avuto un'acuzie maggiore rispetto al resto del Paese, l'arresto dell'Assessore Lotito da parte della Magistratura di Monza per corruzione, l'inchiesta sui rifiuti è ancora in corso con sviluppi ancora da verificare, le dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale, le dimissioni della Giunta Comunale, il blocco totale dell'attività amministrativa con aggravio ulteriore della crisi economica in cui versa la nostra città».
  • Pd
Altri contenuti a tema
Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Il Commissario provinciale PD BT on. Dario Parrini rinnova l'impegno per la sicurezza sul lavoro
L’on. Orlando in Andria con Marchio Rossi per incontrare dirigenti politici e sostenitori attivi del PD Bat L’on. Orlando in Andria con Marchio Rossi per incontrare dirigenti politici e sostenitori attivi del PD Bat Si apre una nuova fase politica nella Bat per il rinnovo della presidenza della regione e del consiglio regionale?
Il cordoglio del mondo politico per la morte di Carlo Avantario Il cordoglio del mondo politico per la morte di Carlo Avantario Le note di Francesco Boccia, Lorenzo Marchio Rossi, Dario Parrini e Ruggiero Mennea
Scomparsa Carlo Avantario: il cordoglio del Sindaco e del circolo PD di Andria Scomparsa Carlo Avantario: il cordoglio del Sindaco e del circolo PD di Andria "Lascia in noi tutti un bel ricordo di amicizia e spirito di servizio per il bene comune"
Partito Democratico Bat: La Segretaria nazionale ha nominato commissario il Senatore Dario Parrini Partito Democratico Bat: La Segretaria nazionale ha nominato commissario il Senatore Dario Parrini A seguito delle dimissioni del Segretario della Federazione del Partito Democratico della BAT Lorenzo Marchio Rossi
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
De Toma (GD): "Il PD sia casa di tutti, non campo di scontro" De Toma (GD): "Il PD sia casa di tutti, non campo di scontro" "Vogliamo ringraziare Lorenzo Marchio e tutta la segreteria da lui guidata"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.