Interramento ferroviario abitato di Andria
Interramento ferroviario abitato di Andria
Attualità

Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo

A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico

Nuovo sopralluogo dell'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile Debora Ciliento questa mattina, martedì 29 aprile ad Andria sui cantieri della ferrovia regionale Bari-Barletta per la realizzazione del Grande Progetto per l'interramento dei binari. Un cantiere lungo e complesso che in quattro anni ha vissuto diversi imprevisti ma che ora sta procedendo con maggior speditezza.
"Oggi abbiamo visitato la nuova stazione centrale, che sta prendendo forma, e cantieri e scavi che si sono trasformati in rotatorie, nuove strade e binari interrati – ha dichiarato l'assessore -. Alla conclusione dei lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico. Successivamente ulteriori interventi per l'elettrificazione della linea consentiranno la ripresa della circolazione dei treni. Ringrazio i cittadini per la pazienza e per aver sopportato lunghi disagi. E ringrazio il Comune di Andria, Ferrotramviaria e la ditta appaltatrice dei lavori per il dialogo e il confronto costante che ci ha permesso di portare avanti la realizzazione di un progetto importantissimo per la città di Andria e per l'intero sistema ferroviario del nord barese."

Al sopralluogo di questa mattina hanno partecipato anche il capo Dipartimento Mobilità della Regione Puglia, Vito Antonacci, e la dirigente della Sezione Infrastrutture per la Mobilità, Irene Di Tria; la consigliera regionale Grazia Di Bari; per il Comune di Andria, la sindaca Giovanna Bruno, una nutrita rappresentanza della Giunta comunale e il presidente del Consiglio comunale Giovanni Vurchio; per Ferrotramviaria, tra gli altri, il direttore generale Massimo Nitti e il dirigente Settore Affari generali, legale e investimenti, Pio Fabietti; il rappresentante del Consorzio Integra Maurizio Benucci con i suoi collaboratori e gli operai.
Interramento ferroviario abitato di AndriaInterramento ferroviario abitato di AndriaInterramento ferroviario abitato di AndriaInterramento ferroviario abitato di Andria
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.