protezione civile
protezione civile
Attualità

Insegnanti a scuola di Protezione Civile presso il Dipartimento regionale

Il percorso formativo per i docenti -che coinvolgerà anche Andria- si svilupperà nell’arco di 5 giornate

Gli insegnanti tornano...a scuola. Parte domani, 7 ottobre, presso la sede della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia, il programma formativo nato dall'intesa tra MIUR e Dipartimento nazionale di protezione civile, rivolto agli insegnanti, con l'obiettivo di Introdurre la materia "Protezione Civile" in tutti i programmi didattici delle scuole di ogni ordine e grado per rafforzare e diffondere una cultura interdisciplinare basata sulla prevenzione. Il percorso formativo per gli insegnanti si svilupperà nell'arco di 5 giornate, a partire da domani per tutta la settimana, con lezioni frontali tenute da funzionari del Dipartimento di Protezione Civile, della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia e da figure esperte nei vari ambiti di PC.

Ci saranno anche verifiche pratiche ed attitudinali. Il primo step del progetto è la formazione di 6 referenti provinciali scelti dall'Ufficio Scolastico Regionale, con il quale la Protezione civile regionale ha già siglato un'intesa. I passi successivi saranno la formazione, a cascata, di docenti -tra cui alcuni provenienti da Andria- e, quindi, degli studenti per sviluppare un senso di cittadinanza attiva e cittadini resilienti.
  • Scuola
  • regione puglia
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale Coldiretti: "Numerosi eventi, stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa delle api"
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 20 di venerdì 28 novembre Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 20 di venerdì 28 novembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.