Casa
Casa
Enti locali

Fondi di integrazione per il canone di affitto: contributo di oltre 300mila euro al Comune di Andria

Anche quest'anno cospicue le somme che sono state destinate dalla Giunta Regionale

La Giunta Regionale ha ripartito, per l'anno 2018, il fondo nazionale per l'integrazione del canone di locazione tra i Comuni della Puglia. A disposizione degli stessi sono state messe anche le risorse assegnate e non spese per la morosità incolpevole al fine di poterle destinare al bando per l'integrazione affitto. I comuni, se decidono di mettere a bando anche le risorse non spese per la morosità incolpevole consentiranno alle famiglie che faranno domanda, di accedere ad un contributo alloggiativo maggiore rispetto agli altri anni.

Gli importi ripartiti tra i comuni sono pari a 11.073.177,19 di euro, più 7.893.692,23 di euro da somme per morosità incolpevole impegnate e non erogate ai comuni.

I comuni possono aumentare le risorse da mettere a bando con i fondi non spesi da morosità incolpevole che hanno nella loro disponibilità di cassa che ammontano a circa 1.884.244 Euro. L'Assessore regionale alla pianificazione territoriale Alfonso Pisicchio ha stabilito le modalità di riparto dei fondi disponibili e alcuni criteri per accedere ai benefici. Al Comune di Andria, il contributo spettante per l'anno 2018 è pari a 203.042,89; la somma per morosità incolpevole impegnata e non erogata da utilizzare per il sostegno alla locazione è invece di 131.037,49. Altri 35.723,84 euro sono destinati quali economie da morosità incolpevole nella disponibilità di cassa del Comune.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.