fontana
fontana
Vita di città

Torna in funzione la fontanina ai piedi del Castel del Monte

Lo annuncia il responsabile dei volontari Federiciani, il prof. Francesco Martiradonna

Nella mattinata di giovedì scorso, 22 febbraio è finalmente ritornata la fontana alle pendici di Castel del Monte, rimossa circa un mese prima.

La fontanina, che ha da sempre garantito un approvvigionamento gratuito di acqua ai turisti, è stata rimessa in funzione. A darne notizia sono stati i volontari Federiciani, in seguito alla ronda di controllo del territorio del 18 marzo. .

"Una piacevole scoperta - afferma il responsabile dei volontari Federiciani, il prof. Francesco Martiradonna - La gente che visiterà il Castello, oltre che i cittadini, potrà usufruire del servizio e del ritorno della fontanina che distribuirà un bene di prima necessità come l'acqua. Evidenzio un punto debole della fontana, il rubinetto è inadatto perché funziona ha tempo a pressione. Occorrerà sostituirlo perché quello non durerà molto.
tecnico e gli operai hanno eseguito un bellissimo lavoro ed è stata scelta una fontanina antichizzata (difficilmente possono notare che è di cemento), questa che si addice molto allo stato del luogo e cioè non c'è alcun impatto di immagine e ambientale".
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Ancora incendi nelle campagne di Andria: a fuoco sterpaglia  sottobosco in contrada Borgo Torricciola Ancora incendi nelle campagne di Andria: a fuoco sterpaglia sottobosco in contrada Borgo Torricciola Intervento del Nucleo volontariato Città di Andria e l'associazione Naturalista federiciana verde O.d.v. Andria
Smottamento di parte del declivio del piazzale di Castel del Monte: intervento dei volontari federiciani Smottamento di parte del declivio del piazzale di Castel del Monte: intervento dei volontari federiciani Si attende di conoscere la messa in sicurezza delle parti attigue a quella franata
Una nuova tenda montata nell'ospedale Bonomo a supporto dell'attività del personale del 118 Una nuova tenda montata nell'ospedale Bonomo a supporto dell'attività del personale del 118 All'opera di Volontari Federiciani che hanno portato altre donazioni alimentari a Casa accoglienza "S. Maria Goretti"
Generi di prima necessità donati a Casa accoglienza di Andria Generi di prima necessità donati a Casa accoglienza di Andria Grazie all'intervento dell’Associazione Naturalista Federiciana Verde OdV di Andria, sono stati prelevati da Trinitapoli
"La Quercia vive": ad un anno dalla scomparsa dell'ambientalista Francesco Martiradonna "La Quercia vive": ad un anno dalla scomparsa dell'ambientalista Francesco Martiradonna Il ricordo dell’amico Savino Montaruli: "tutti hanno la consapevolezza che la sua anima viva tra noi e con noi"
Sisma in Albania: anche i volontari di Andria nella colonna mobile pugliese. VIDEO Sisma in Albania: anche i volontari di Andria nella colonna mobile pugliese. VIDEO Misericordia e Volontari Federiciani in prima linea a Durazzo, con aiuti e attività logistica
Servizio anti incendio boschivo sul Gargano: presenti anche i Volontari Federiciani di Andria Servizio anti incendio boschivo sul Gargano: presenti anche i Volontari Federiciani di Andria Il Governatore Emiliano ha fatto il punto della situazione a Jacotenente, sull’andamento della campagna AIB 2019
Andria: inaugurato giardino in memoria del prof. Francesco Martiradonna Andria: inaugurato giardino in memoria del prof. Francesco Martiradonna Svoltasi venerdì 7 giugno, presso la scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.