Volontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per Durazzo
Volontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per Durazzo
Attualità

Sisma in Albania: anche i volontari di Andria nella colonna mobile pugliese. VIDEO

Misericordia e Volontari Federiciani in prima linea a Durazzo, con aiuti e attività logistica

Una colonna mobile del Servizio regionale di Protezione Civile, si è imbarcata nella tarda serata di ieri, martedì 26 novembre per Durazzo, dove sarà in grado di approntare un modulo di assistenza per 250 persone. Secondo le previsioni del momento, i cento volontari si fermeranno a Durazzo per 5 giorni, offrendo supporto alla popolazione.

Della colonna mobile fanno parte numerosi volontari di Andria, della Confraternita Misericordia e dei Volontari Federiciani.
Il servizio di Protezione Civile regionale, in collaborazione con quello del Molise è coordinato dal Dipartimento nazionale che segue costantemente l'evolversi della situazione, valutando gli effetti del sisma che questa notte ha colpito l'Albania.
La colonna mobile pugliese è dotata di ogni attrezzatura per garantire la sicurezza del campo.

Nelle foto in sequenza alcuni momenti vissuti ieri sera nel porto di Bari in attesa dell'imbarco dei volontari giallociano dei mezzi delle Misericordie di Puglia, Campania e Calabria e dei Volontari Federiciani alla volta di Durazzo per soccorso nei confronti della popolazione albanese colpita dal sisma. I volontari pugliesi sono partiti insieme alla colonna dei Vigili del Fuoco della Puglia.




Volontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per DurazzoVolontari di Andria nella colonna mobile pugliese partita per Durazzoi volontari di Andria nella colonna mobile pugliesei volontari di Andria nella colonna mobile pugliesei volontari di Andria nella colonna mobile pugliesei volontari di Andria nella colonna mobile pugliese
Social Video44 secondiVolontari di Andria in Albania
  • regione puglia
  • Misericordia Andria
  • porto di bari
  • vigili del fuoco
  • misericordie di puglia
  • Protezione Civile
  • guardie federiciane
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.