Vaccini a over 80
Vaccini a over 80
Politica

Covid 19, Forza Italia denuncia situazione fuori controllo in Puglia e chiede nomina nuovo assessore alla Salute

Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis, e del vice commissario, il sen Dario Damiani

"9 giorni in media di attesa tra la richiesta del medico di base ed il tampone al paziente, ospedali ormai al collasso col blocco delle ambulanze, dati sui contagi ormai alle stelle: tanto basta per affermare, senza allarmismo ma con la dovuta oggettività, che la situazione in Puglia è fuori controllo. I medici di base lamentano scarsissime indicazioni e direttive da parte della Regione, ci sono cittadini costretti a rimanere in isolamento domiciliare per più di una settimana senza che venga effettuato il tampone, pazienti ventilati nei corridoi degli ospedali e personale sanitario davvero eroico che fa turni di lavoro massacranti. La Puglia è come se fosse entrata ora "in guerra" e francamente non abbiamo intenzione di fare polemica politica, ma ad Emiliano diciamo che l'assessore Lopalco non è in grado e non ha le competenze per gestire e organizzare il sistema sanitario in una situazione di emergenza. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Lopalco diceva di evitare la "tamponite", eppure oggi siamo una delle ultime Regioni d'Italia per numero di tamponi, quando è evidente che ci vorrebbe un tracciamento di massa per contenere il contagio. Abbiamo bisogno di un assessore competente in materia di organizzazione della rete sanitaria perché l'ospedale in Fiera del Levante è diventato l'emblema del l'inadeguatezza. Purtroppo, c'è da modificare la squadra in corsa perché la seconda ondata era prevista e prevedibile, eppure cosa ha fatto l'assessorato per garantire ai cittadini un servizio efficiente? Lo spiegherà Emiliano agli utenti che stazionano nei corridoi degli ospedali in queste ore, senza un posto letto, che Lopalco è un epidemiologo e non un conoscitore del sistema sanitario? Il presidente si sbrighi, prima che sia troppo tardi".
  • Sanità
  • regione puglia
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.