riunione in Regione su questione coronavirus
riunione in Regione su questione coronavirus
Attualità

Coronavirus: tutti negagivi i test odierni, notificata ordinanza ai passeggeri volo Milano-Brindisi

Gli ultimi aggiornamenti da parte del Presidente Emiliano

Prosegue da questa mattina l'attività del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano insieme alla task force sull'emergenza Coronavirus Covid-19.
Il presidente ha trasferito la sua sede di lavoro nel dipartimento Politiche della Salute, partecipando personalmente alle videoconferenze convocate dal Dipartimento della Protezione Civile per rendere armoniche le decisioni pugliesi con quelle del Governo centrale e delle altre regioni.

Il presidente Emiliano comunica che:
· Ai passeggeri del volo Milano-Brindisi che hanno viaggiato col paziente di Torricella è stata notificata l'ordinanza da parte dei carabinieri del NAS per le disposizioni di quarantena. In particolare, il Comando NAS di Bari, con la collaborazione dei comandi di Taranto/Brindisi e Lecce, ha tempestivamente provveduto a notificare i provvedimenti di permanenza domiciliare intrapresi con l'Ordinanza del Presidente della Regione Puglia del 27/02/2020. I Servizi di Igiene Pubblica dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL di Taranto, Brindisi e Lecce hanno rintracciato e posto in sorveglianza attiva sanitaria - rispettivamente i 32, 33 e 35 residenti nelle sopraindicate province - che si sono imbarcati sul volo identificato in corso di indagine epidemiologica. Sono state, altresì, spiegate le misure precauzionali da adottare. Sono in corso ulteriori approfondimenti su alcuni passeggeri che risulterebbero non aver più viaggiato su quel volo e su alcuni passeggeri stranieri e/o turisti non residenti.

· Sono risultati negativi i 42 tamponi esaminati oggi dal Laboratorio di riferimento regionale per agente di COVID-19. L'accertamento sui casi sospetti continua regolarmente. Si ribadisce che, in linea con le indicazioni del Ministero della Salute, i test per SARS-CoV-2 non vanno eseguiti su soggetti asintomatici, anche se provenienti dalle aree a rischio, ma solo sui soggetti sintomatici dopo attenta valutazione medica. Il livello di attenzione nella regione è massimo. In tutto, ad oggi, in Puglia sono stati effettuati 242 test.

· Il numero verde 800713931, attivato da ieri, continua a rispondere ai cittadini per fornire tutte le informazioni. Finora sono state circa 1.000 le chiamate.

· Il direttore del Dipartimento politiche della salute, Vito Montanaro, ha incontrato questa mattina una delegazione di Federfarma e Ordine dei Farmacisti per rafforzare la collaborazione tra Regione e farmacisti nella gestione dell'emergenza.
  • regione puglia
  • michele emiliano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.