Centralina ARPA di Via Vaccina
Centralina ARPA di Via Vaccina
Cronaca

Centralina ARPA di Via Vaccina: mancata trasmissione dati da oltre quattro mesi

Dispositivo rotto e numeri a singhiozzo sulla qualità dell'aria dal 26 settembre 2013

La centralina che rileva la qualità dell'aria in Via Vaccina ad Andria non trasmette dati all'ARPA Puglia in tempo reale dal lontano 26 settembre 2013. Una delle tre centraline presenti sul territorio del nord barese, a detta dei responsabili dell'agenzia pugliese per la prevenzione e la protezione ambientale, funziona perfettamente ed il monitor interno rileva costantemente la qualità dell'aria. Ma nessun dato è presente sugli agenti inquinanti quali CO, C6H6, PM10, NO2, O3 dal mese di settembre scorso.

Da oltre quattro mesi, l'agenzia regionale e la ditta esterna di manutenzione, hanno problemi con le SIM card presenti nella centralina e devono manualmente scaricare i dati per acquisire i freddi numeri sulla qualità dell'aria nella Città di Andria. La centralina di Via Vaccina aveva ricominciato l'attività il 1 luglio del 2009: «Speriamo di risolvere il contenzioso al più presto - ci dicono dall'ARPA Puglia - la centralina funziona regolarmente ed acquisisce i dati. Noi provvediamo materialmente a scaricarli ed a validarli, mentre con il sistema delle Sim card, il tutto è automatico».

Lunedì prossimo, 10 febbraio, è proprio in programma una rilevazione dei dati direttamente dalla centralina per poi essere nuovamente posti a disposizione sia sulla rete web per tutti i cittadini, sia per gli enti che devono vigilare sulla qualità dell'aria stessa.
  • arpa puglia
  • centralina via vaccina
  • qualità dell'aria
Altri contenuti a tema
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Monitoraggio onde elettromagnetiche, una centralina ARPA in via D’Azeglio Monitoraggio onde elettromagnetiche, una centralina ARPA in via D’Azeglio L'installazione segue la richiesta al Sindaco e all'Assessore alla Qualità della Vita da parte di un gruppo di residenti della zona
Emissioni odorigene: il Comune propone un tavolo con ARPA, Asl e Regione per monitoraggio e gestione Emissioni odorigene: il Comune propone un tavolo con ARPA, Asl e Regione per monitoraggio e gestione Assessore Losappio: "Coordinare le attività di monitoraggio ambientale, definire protocolli di rilevamento e strumenti di analisi, raccogliere e analizzare le segnalazioni"
1 Alberi tagliati in via Vaccina ad Andria, è polemica Alberi tagliati in via Vaccina ad Andria, è polemica Diciassette le piante che sono state rimosse
Sull'indice della "Qualità della vita" in Italia, la provincia BAT scende all'86° posto Sull'indice della "Qualità della vita" in Italia, la provincia BAT scende all'86° posto Si pone al terzo punteggio tra le pugliesi, dopo Bari e Lecce
Antenna via Scipione L’Africano: Sindaco Bruno chiede nuovo incontro alla società ed all’ARPA Puglia Antenna via Scipione L’Africano: Sindaco Bruno chiede nuovo incontro alla società ed all’ARPA Puglia Oggi le imponenti operazioni di installazione del traliccio
La Puglia si conferma prima in Italia per qualità delle acque di balneazione La Puglia si conferma prima in Italia per qualità delle acque di balneazione Per il quarto anno consecutivo. I dati sono stati rilevati dal Sistema nazionale per la protezione dell’Ambiente
Qualità dell’aria ad Andria, on. Matera (FdI): "Risposta del Ministero fa luce su ritardi Comune" Qualità dell’aria ad Andria, on. Matera (FdI): "Risposta del Ministero fa luce su ritardi Comune" "L'ARPA disponibile a mettere a disposizione una centralina mobile"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.