
Attualità
“Bombolo Biscotti” conquista l’America. La storia dello chef andriese Francesco Mucci
Anche questa volta l’endersoment di Italia&Friends porta alla ribalta i prodotti made in Puglia
Andria - sabato 28 dicembre 2019
Basta a volte una semplice idea per cambiare le sorti del proprio destino. Di questo ne è convinto lo chef di origine andriese, il 61enne Francesco Mucci ,emigrato da circa 20 anni in America, precisamente a Whitfield (Florida).
Francesco Mucci, dopo aver trascorso gran parte della propria vita ad allettare i palati dei propri clienti con antipasti, primi piatti e secondi, ricevendo col tempo numerosi apprezzamenti, aprì nel 2001 un proprio ristorante italiano denominato "Ferrari" a Sarasota (Florida). In seguito ne furono inaugurati altri nove, tra ossequi tradizionali e sperimentazioni, le prelibatezze culinarie del nostro territorio regnarono su ogni percorso gastronomico proposto.
Finché una sera non si verificò un piccolo avvenimento che di lì a poco si sarebbe rivelato profetico per il futuro di Francesco: un suo amico gli chiese di cucinare un dessert per dopo cena. La richiesta fu subito accolta dallo chef patron, nonostante non si fosse mai considerato un fornaio dedito alla preparazione dei dolci, tanto da conquistare il palato del suo amico con dei deliziosi biscotti.
Ma la storia del nostro compaesano cominciò proprio quando dovette affrontare un periodo di grave difficoltà economica: era il 2008 quando la grande crisi squassò il sistema finanziario, gettando gli Stati Uniti nella peggior recessione degli anni Trenta.
Gli effetti della crisi furono devastanti anche per il settore della ristorazione a tal punto che Francesco fu costretto a vendere tutte le sue attività. Ed è proprio nel periodo meno propizio per l'imprenditore italiano che quel suo amico gli lanciò un'idea vincente:" Why don't you start to make cookies?" (Perché non inizi a far i biscotti?) – gli aveva detto. Un'idea giunta al momento giusto e che avrebbe di lì a poco cambiato la traiettoria del proprio destino; infatti lo chef di origine andriese, scoprii che i suoi biscotti promettevano un futuro più roseo rispetto all'industria della ristorazione.
Francesco Mucci trasformò dunque quell'idea in un progetto molto audace: fondò nel 2009 a Sarasota la pasticceria "Bombolo Biscotti", concedendo spazio ad un prodotto legato alle antiche tradizioni culinarie del nostro paese, quello che i nostri antenati chiamarono "panis biscotus" ovvero "pane cotto due volte". Infatti due sono le caratteristiche che lo rendono, nella sua semplicità, squisito: lo zucchero e la completa cottura nel forno.
La sua azienda, diviene così uno scrigno di fragranze che rimandono a sapori densi di memoria e di storia, dove tradizioni e culture si intrecciano costantemente. Indicativo è proprio il logo che appare sulle confezioni dei biscotti, dei trulli che puntualmente portano alla mente le tradizioni della nostra terra. Attualmente vanta 29 varietà di biscotti, dai classici biscotti alle mandorle ai biscotti con frutta secca oppure con pistacchi e gocce di cioccolato, ai biscotti al sesamo o in pasta frolla, tutti rigorosamente realizzati senza l'ausilio di coloranti, conservanti o aromi artificiali, tanto da ottenere il riconoscimento del SQF Level 2 – certificazione di sicurezza alimentare.
L'industria col tempo acquistò spazi di produzione sempre più estesi, fino a raggiungere i 30.000 metri quadrati. Ma non solo. Attualmente è diventato fornitore affermato per Publix (catena di supermercati americana con sede a Lakeland-Florida) e per Whole Foods (società alimentare statunitense con sede ad Austin). E' stata inoltre avviata una panetteria franchising a Filadelfia per rifornire i supermercati del nord-est oltre che trasportare biscotti nei negozi di alimentari in ben 9 Stati. Senza dimenticare che "Bombolo Biscotti" è stata, anche, la prima azienda a trasferirsi nel Wellcraft Business Park Praetorian Capital, una sussidiaria della Cannabis-Rx di Scottsdale, con sede in Arizona, trasformando l'ex stabilimento di produzione di barche a motore Wellcraft di 209.000 metri quadrati, in un azienda commerciale.
Dunque la storia di Francesco Mucci, imprenditore andriese che con la sua impresa "Bombolo Biscotti" delizia i palati oltreoceano, dimostra che "la passione unita ad un forte impegno porta a risultati eccellenti. Così come è altrettanto significativo -sottolinea Antonio Pistillo, rappresentante diplomatico di "Saperi e Sapori di Italia&Friends" impegnato da diverso tempo alla valorizzazione della nostra cultura in tutte le sue sfumature-, l'importanza che in questo entourage gastronomico, abbiano ancora una volta i nostri prodotti, quali marcatori di cultura e di identità storica del nostro territorio".
Francesco Mucci, dopo aver trascorso gran parte della propria vita ad allettare i palati dei propri clienti con antipasti, primi piatti e secondi, ricevendo col tempo numerosi apprezzamenti, aprì nel 2001 un proprio ristorante italiano denominato "Ferrari" a Sarasota (Florida). In seguito ne furono inaugurati altri nove, tra ossequi tradizionali e sperimentazioni, le prelibatezze culinarie del nostro territorio regnarono su ogni percorso gastronomico proposto.
Finché una sera non si verificò un piccolo avvenimento che di lì a poco si sarebbe rivelato profetico per il futuro di Francesco: un suo amico gli chiese di cucinare un dessert per dopo cena. La richiesta fu subito accolta dallo chef patron, nonostante non si fosse mai considerato un fornaio dedito alla preparazione dei dolci, tanto da conquistare il palato del suo amico con dei deliziosi biscotti.
Ma la storia del nostro compaesano cominciò proprio quando dovette affrontare un periodo di grave difficoltà economica: era il 2008 quando la grande crisi squassò il sistema finanziario, gettando gli Stati Uniti nella peggior recessione degli anni Trenta.
Gli effetti della crisi furono devastanti anche per il settore della ristorazione a tal punto che Francesco fu costretto a vendere tutte le sue attività. Ed è proprio nel periodo meno propizio per l'imprenditore italiano che quel suo amico gli lanciò un'idea vincente:" Why don't you start to make cookies?" (Perché non inizi a far i biscotti?) – gli aveva detto. Un'idea giunta al momento giusto e che avrebbe di lì a poco cambiato la traiettoria del proprio destino; infatti lo chef di origine andriese, scoprii che i suoi biscotti promettevano un futuro più roseo rispetto all'industria della ristorazione.
Francesco Mucci trasformò dunque quell'idea in un progetto molto audace: fondò nel 2009 a Sarasota la pasticceria "Bombolo Biscotti", concedendo spazio ad un prodotto legato alle antiche tradizioni culinarie del nostro paese, quello che i nostri antenati chiamarono "panis biscotus" ovvero "pane cotto due volte". Infatti due sono le caratteristiche che lo rendono, nella sua semplicità, squisito: lo zucchero e la completa cottura nel forno.
La sua azienda, diviene così uno scrigno di fragranze che rimandono a sapori densi di memoria e di storia, dove tradizioni e culture si intrecciano costantemente. Indicativo è proprio il logo che appare sulle confezioni dei biscotti, dei trulli che puntualmente portano alla mente le tradizioni della nostra terra. Attualmente vanta 29 varietà di biscotti, dai classici biscotti alle mandorle ai biscotti con frutta secca oppure con pistacchi e gocce di cioccolato, ai biscotti al sesamo o in pasta frolla, tutti rigorosamente realizzati senza l'ausilio di coloranti, conservanti o aromi artificiali, tanto da ottenere il riconoscimento del SQF Level 2 – certificazione di sicurezza alimentare.
L'industria col tempo acquistò spazi di produzione sempre più estesi, fino a raggiungere i 30.000 metri quadrati. Ma non solo. Attualmente è diventato fornitore affermato per Publix (catena di supermercati americana con sede a Lakeland-Florida) e per Whole Foods (società alimentare statunitense con sede ad Austin). E' stata inoltre avviata una panetteria franchising a Filadelfia per rifornire i supermercati del nord-est oltre che trasportare biscotti nei negozi di alimentari in ben 9 Stati. Senza dimenticare che "Bombolo Biscotti" è stata, anche, la prima azienda a trasferirsi nel Wellcraft Business Park Praetorian Capital, una sussidiaria della Cannabis-Rx di Scottsdale, con sede in Arizona, trasformando l'ex stabilimento di produzione di barche a motore Wellcraft di 209.000 metri quadrati, in un azienda commerciale.
Dunque la storia di Francesco Mucci, imprenditore andriese che con la sua impresa "Bombolo Biscotti" delizia i palati oltreoceano, dimostra che "la passione unita ad un forte impegno porta a risultati eccellenti. Così come è altrettanto significativo -sottolinea Antonio Pistillo, rappresentante diplomatico di "Saperi e Sapori di Italia&Friends" impegnato da diverso tempo alla valorizzazione della nostra cultura in tutte le sue sfumature-, l'importanza che in questo entourage gastronomico, abbiano ancora una volta i nostri prodotti, quali marcatori di cultura e di identità storica del nostro territorio".