Solidarietà:
Solidarietà: "La Caritas chiama e Andria olivicola risponde"
Attualità

Solidarietà: "La Caritas chiama e Andria olivicola risponde"

Numerose aziende hanno donato il prezioso "oro verde" per le mense di Andria e Barletta

Ancora protagonista Andria, una delle capitali dell'olio extravergine di oliva, che ad una semplice richiesta giunta al Presidente Antiracket Giovanni Tannoja e titolare dell'omonima Azienda agricola ed agrituristica, ha raccolto l'adesione di circa 20 aziende olivicole che hanno donato il loro prezioso "oro verde" per sostenere le mense Caritas di Andria e Barletta.
Le mense Caritas di Andria e di Barletta da agosto hanno triplicato la preparazione dei pasti e pertanto la necessità di aumentare la dotazione di alimenti è diventata vitale. In particolar modo, tra le materie prime, l'aumento del costo dell'olio extra vergine d'oliva ha inciso notevolmente sulla preparazione dei pasti in cucina e pertanto è partito l'appello ai produttori olivicoli a donare dei chili di questo prezioso alimento.
A questo appello hanno aderito all'unisono in tanti, come hanno tenuto a sottolineare sia Giovanni Tannoja che Antonio Pistillo, quest'ultimo nella sua veste di "Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia" per Italia&friends Puglia e Italia&friend Italia. Una iniziativa dal profondo valore solidale, un messaggio di estrema semplicità: "Quando la solidarietà chiama, noi siamo felici di esserci!"
Le Aziende aderenti:
Agricola Di Gioia
Cusmai
Frantoio Muraglia
Frantoio Guglielmi
Agricola Bruno
Azienda Giovanni Tannoia
Quattro Contrade
Frantoio Cirulli
Azienda Agricola Sinisi
Frantoio Vallarella
Fratelli Piccolo
Frantoio Cannone
Torrente Locone Azienda Agr. Bio
Tre Campanili
Azienda Agr. Conte Spagnoletti Zeuli
Azienda Agr. Santovito
OLII Santoro
Azienda Famiglia Agresti
Covan
Agricola Di Pietro

"La consegna dell'olio extravergine di oliva presso la Caritas di Andria e quella di Barletta è avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 18 settembre, rispettivamente a Don Mimmo Francavilla ed al dottor Lorenzo Chieppa. Abbiamo ammirato la risposta solidale delle nostre Aziende olivicole, che senza se e senza ma hanno aderito in toto all'iniziativa, tale da approntare una scorta di ben "100 litri di olio extravergine di oliva" che saranno sufficienti ad alimentare le mense almeno fino a Natale", fanno sapere gli organizzatori.
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • mercato solidarietà andria
  • caritas diocesana
  • “Saperi e Sapori Italia&Friends”
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Fungerà da collegamento della zona Nord-Est della città di Andria con il quartiere San Valentino
PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale Si attua un progetto sperimentale a favore del cittadino
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Da UrbanPromo a City Vision: Andria porta a Napoli la sua fase rigenerativa Da UrbanPromo a City Vision: Andria porta a Napoli la sua fase rigenerativa La città annoverata tra le città in costante movimento per la trasformazione intelligente
Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nota di Sabino Napolitano (coordinatore di FdI Andria), Paola Albo (segretario cittadino Lega) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.