Assegnata a Vittorio Tesoro di Andria, una borse di studio per il 5° Bando “Aldo Moro”
Assegnata a Vittorio Tesoro di Andria, una borse di studio per il 5° Bando “Aldo Moro”
Attualità

Assegnata a Vittorio Tesoro di Andria, una borsa di studio per il 5° Bando “Aldo Moro”

Ieri cerimonia presso il consiglio regionale

Ieri mattina, mercoledì 17 novembre 2021, presso l'Aula del Consiglio regionale della Puglia, si è svolta la cerimonia di premiazione del 5° Bando Borse di Studio "Aldo Moro" 2021, indetto dall'Associazione Consiglieri regionali della Puglia, dall'Associazione ex Parlamentari della Puglia e dalla Federazione dei Centri Studi 'Aldo Moro e Renato Dell'Andro' di Bari, con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia.
L'obiettivo del concorso era quello di incrementare nei giovani la riflessione, la ricerca e lo studio sulla figura di Moro favorendo la conoscenza della vita, del pensiero, dell'azione e della tragica morte dello statista pugliese.
Alla premiazione sono intervenuti Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia; Gero Grassi, Proponente Commissione d'inchiesta Moro - 2; Luigi Ferlicchia, Presidente Associazione Consiglieri Regionali della Puglia.

Hanno partecipato alla cerimonia i singoli vincitori e alcune rappresentanze degli Istituti Scolastici premiati.
Sono stati complessivamente 41 i lavori pervenuti, inviati sia da singoli partecipanti che da gruppi di studenti di Istituti scolastici pugliesi, tra i quali sono state assegnate le 10 borse di studio messe in palio, stabilite dalla Commissione, composta dalla Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Loredana Capone, dall'ing. Luigi Ferlicchia, dall'on. Gero Grassi, dal prof. Francesco Mastroberti dell'Università "Aldo Moro" di Bari.
I nominativi dei vincitori:
Primo Istituto comprensivo "A. Moro - P.V. Marone" - Francavilla Fontana (Br);
Martina Esposito - Melissano (Le):
Vittorio Tesoro - Andria;
Seguono ex aequo al 4° posto:
Roberta Bimbo - Foggia;
Pietro Delre - Mola di Bari (Ba);
I.I.S.S. "Ferraris - De Marco - Valzani" – Brindisi;
Liceo "Marzolla – Leo – Simone - Duranò" – Brindisi
Melania Marvulli e Vitamaria Sardone - Altamura (Ba);
Vanessa Michea - Capurso (Ba);
Asia Tiberio - Ortona (Ch)
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.