Assegnata a Vittorio Tesoro di Andria, una borse di studio per il 5° Bando “Aldo Moro”
Assegnata a Vittorio Tesoro di Andria, una borse di studio per il 5° Bando “Aldo Moro”
Attualità

Assegnata a Vittorio Tesoro di Andria, una borsa di studio per il 5° Bando “Aldo Moro”

Ieri cerimonia presso il consiglio regionale

Ieri mattina, mercoledì 17 novembre 2021, presso l'Aula del Consiglio regionale della Puglia, si è svolta la cerimonia di premiazione del 5° Bando Borse di Studio "Aldo Moro" 2021, indetto dall'Associazione Consiglieri regionali della Puglia, dall'Associazione ex Parlamentari della Puglia e dalla Federazione dei Centri Studi 'Aldo Moro e Renato Dell'Andro' di Bari, con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia.
L'obiettivo del concorso era quello di incrementare nei giovani la riflessione, la ricerca e lo studio sulla figura di Moro favorendo la conoscenza della vita, del pensiero, dell'azione e della tragica morte dello statista pugliese.
Alla premiazione sono intervenuti Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia; Gero Grassi, Proponente Commissione d'inchiesta Moro - 2; Luigi Ferlicchia, Presidente Associazione Consiglieri Regionali della Puglia.

Hanno partecipato alla cerimonia i singoli vincitori e alcune rappresentanze degli Istituti Scolastici premiati.
Sono stati complessivamente 41 i lavori pervenuti, inviati sia da singoli partecipanti che da gruppi di studenti di Istituti scolastici pugliesi, tra i quali sono state assegnate le 10 borse di studio messe in palio, stabilite dalla Commissione, composta dalla Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Loredana Capone, dall'ing. Luigi Ferlicchia, dall'on. Gero Grassi, dal prof. Francesco Mastroberti dell'Università "Aldo Moro" di Bari.
I nominativi dei vincitori:
Primo Istituto comprensivo "A. Moro - P.V. Marone" - Francavilla Fontana (Br);
Martina Esposito - Melissano (Le):
Vittorio Tesoro - Andria;
Seguono ex aequo al 4° posto:
Roberta Bimbo - Foggia;
Pietro Delre - Mola di Bari (Ba);
I.I.S.S. "Ferraris - De Marco - Valzani" – Brindisi;
Liceo "Marzolla – Leo – Simone - Duranò" – Brindisi
Melania Marvulli e Vitamaria Sardone - Altamura (Ba);
Vanessa Michea - Capurso (Ba);
Asia Tiberio - Ortona (Ch)
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.