pulman del Cotrap
pulman del Cotrap
Territorio

Approvato l’abbonamento integrato ferroviario-automobilistico a favore dei pendolari e dell’intermodalità

Sarà ottenuto incrementando del 5% l'importo più elevato tra i due abbonamenti di pari durata, nella stessa direttrice, di una medesima società di trasporto

La Giunta regionale ha autorizzato le società Ferrovie del Gargano Srl, Ferrotramviaria Spa, Ferrovie Appulo Lucane srl, Ferrovie del Sud Est e servizi automobilistici Srl all'adozione di una tariffa speciale di abbonamento integrato "ferroviario-automobilistico", che permetta di utilizzare sia la modalità di trasporto ferroviaria che quella automobilistica, articolate in modo diversificato lungo la stessa tratta, offerte dalla medesima società, nel periodo di validità dell'abbonamento stesso, qualora riferite a contratti distinti. L'abbonamento integrato sarà ottenuto incrementando del 5% l'importo più elevato tra i due abbonamenti di pari durata, nella stessa direttrice, di una medesima società di trasporto.

"Questa decisione – spiega l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia -, nasce dalle numerose segnalazioni di utenti, titolari di abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale, che hanno lamentato disagi e limitazioni dovuti all'impossibilità di far valere un unico abbonamento sia per il trasporto ferroviario che per quello automobilistico, in modo da evitare aggravi di costi.
La difficoltà tecnica, derivante dalle nuove regole comunitarie e dall'esistenza di due diversi contratti, sarà così superata consentendo una corretta ripartizione dei ricavi derivanti da un abbonamento unico e integrato. Tale modifica tariffaria permetterà ai pendolari di utilizzare un servizio di trasporto in forma integrata multimodale, risparmiando, e offrirà un ulteriore incentivo all'uso dei mezzi pubblici."
  • regione puglia
  • Ferrotramviaria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.