Assessorato agricoltura Bari
Assessorato agricoltura Bari
Territorio

Agricoltura: CIA Puglia chiede incontro in Regione su PSR, lotta alla xylella, sburocratizzazione e rilancio comparto

I punti all'attenzione dell’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia

Meno burocrazia per favorire i finanziamenti alle aziende. Per CIA Agricoltori Italiani della Puglia, c'è ancora da lavorare per eliminare gli ostacoli che persistono e rallentano il pieno rilancio dell'agricoltura pugliese. A cominciare dalla semplificazione delle contorte procedure burocratiche che fanno sì che molte aziende agricole non riescano agevolmente a ottenere i finanziamenti previsti, finendo, dunque, con il rinunciarvi.

Sono queste le motivazioni che hanno spinto CIA Agricoltori Italiani della Puglia a inviare una lettera all'assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia per chiedere un incontro urgente, al fine di conoscere le iniziative che la Regione Puglia intende intraprendere in favore del settore e fare il punto della situazione sull'attuazione del Piano di Sviluppo Rurale.

Nel testo della missiva, a firma del presidente Raffaele Carrabba, si dà atto all'amministrazione regionale di aver intrapreso la direzione indicata più volte da CIA Agricoltori Italiani della Puglia, che vede tra le priorità di intervento lo sblocco di tutte le misure del Psr, la lotta alla Xylella, il rilancio dei vari comparti produttivi, la sburocratizzazione, un miglior accesso ai fondi comunitari e alle misure per la tutela degli agricoltori e del territorio: "Il lavoro compiuto in questi mesi dall'amministrazione regionale punta ad aiutare le imprese agricole che, negli ultimi anni, hanno dovuto far fronte a costi aumentati a dismisura, insieme a rischi e incognite. Il recupero di 86 milioni di euro relativi al Psr Puglia è stato, senza ombra di dubbio, un grande risultato. Persistono tuttavia ancora tante criticità che impediscono il pieno rilancio dell'agricoltura pugliese. I prossimi mesi saranno decisivi per la valorizzazione del comparto primario del nostro territorio e noi siamo disposti a fare la nostra parte".
  • regione puglia
  • xylella
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Furto nell'azienda agricola Tannoia di Andria, ingenti danni e rabbia Furto nell'azienda agricola Tannoia di Andria, ingenti danni e rabbia La denuncia della Cia che parla dell'ennesimo episodio nel barese
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.