Lino Banfi e Michele Emiliano
Lino Banfi e Michele Emiliano
Attualità

A Lino Banfi e Michele Emiliano il premio "Vigna d'Argento"

Edizione "speciale" promossa in collaborazione con l’Associazione pugliesi nel mondo

Importanti riconoscimento per due pugliesi doc, Lino Banfi e Michele Emiliano

Domani, giovedì 26 Settembre 2019, alle ore 17.00 presso la "Sala Regina" di Montecitorio, il Presidente Emiliano e Lino Banfi riceveranno il Premio Vigna d'Argento.
Un'edizione "speciale", promossa in collaborazione con l'Associazione pugliesi nel mondo, della manifestazione ideata, organizzata e diretta artisticamente da Pino Lagalle. Il Premio, disegnato da Francesco Palmae realizzato dal maestro Ugo Malecore, è assegnato ogni anno a personalità dello spettacolo, delle istituzioni e della società civile. Dopo l'edizione estiva in Piazza Duomo a Lecce, nella sede della Camera dei Deputati, oltre al Presidente Emiliano e Lino Banfi saranno premiati, Pippo Baudo, il giornalista Vincenzo Mollica, il Colonnello dei Carabinieri Antonio Buccoliero, il violoncellista Luigi Lanzillotta, il violinista Marco Misciagna. Condurrà la serata il caporedattore del Tgr Rai Puglia Attilio Romita, affiancato da Pino Lagalle con la partecipazione di Giorgio Assumma, Presidente del Comitato d'onore del Premio.

Mentre venerdì 27 Settembre 2019 alle ore 10.00 presso la Sala della Promoteca del Campidoglio di Roma, il Presidente Emiliano riceverà il Premio Nazionale 2019 "Io faccio la mia parte", quale riconoscimento per il Parere della Regione Puglia "Un pianeta pulito per tutti" presentato alla Commissione Ambiente di Bruxelles e per aver vietato, a partire dalla scorsa estate, l'uso della plastica monouso sulle spiagge della regione. Il Premio, giunto alla terza edizione, è riservato a persone, enti e nazioni che hanno dimostrato di aver fatto "la loro parte" per proteggere l'ambiente e il clima terrestre.
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Lino Banfi
Altri contenuti a tema
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.