Lino Banfi e Michele Emiliano
Lino Banfi e Michele Emiliano
Attualità

A Lino Banfi e Michele Emiliano il premio "Vigna d'Argento"

Edizione "speciale" promossa in collaborazione con l’Associazione pugliesi nel mondo

Importanti riconoscimento per due pugliesi doc, Lino Banfi e Michele Emiliano

Domani, giovedì 26 Settembre 2019, alle ore 17.00 presso la "Sala Regina" di Montecitorio, il Presidente Emiliano e Lino Banfi riceveranno il Premio Vigna d'Argento.
Un'edizione "speciale", promossa in collaborazione con l'Associazione pugliesi nel mondo, della manifestazione ideata, organizzata e diretta artisticamente da Pino Lagalle. Il Premio, disegnato da Francesco Palmae realizzato dal maestro Ugo Malecore, è assegnato ogni anno a personalità dello spettacolo, delle istituzioni e della società civile. Dopo l'edizione estiva in Piazza Duomo a Lecce, nella sede della Camera dei Deputati, oltre al Presidente Emiliano e Lino Banfi saranno premiati, Pippo Baudo, il giornalista Vincenzo Mollica, il Colonnello dei Carabinieri Antonio Buccoliero, il violoncellista Luigi Lanzillotta, il violinista Marco Misciagna. Condurrà la serata il caporedattore del Tgr Rai Puglia Attilio Romita, affiancato da Pino Lagalle con la partecipazione di Giorgio Assumma, Presidente del Comitato d'onore del Premio.

Mentre venerdì 27 Settembre 2019 alle ore 10.00 presso la Sala della Promoteca del Campidoglio di Roma, il Presidente Emiliano riceverà il Premio Nazionale 2019 "Io faccio la mia parte", quale riconoscimento per il Parere della Regione Puglia "Un pianeta pulito per tutti" presentato alla Commissione Ambiente di Bruxelles e per aver vietato, a partire dalla scorsa estate, l'uso della plastica monouso sulle spiagge della regione. Il Premio, giunto alla terza edizione, è riservato a persone, enti e nazioni che hanno dimostrato di aver fatto "la loro parte" per proteggere l'ambiente e il clima terrestre.
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Lino Banfi
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.