manifestazione coldiretti
manifestazione coldiretti
Attualità

Xylella fastidiosa e buone pratiche in agricoltura: incontro ad Andria presso sede Coldiretti

Esperti a confronto per spiegare come contrastare questo flagello

Domani, mercoledì 17 aprile 2019, alle ore 18,00, Coldiretti e UNAPROL organizzano presso la sala riunioni di Coldiretti Andria (Via Bisceglie 164), un incontro con ingresso libero sulla "Xylella Fastidiosa e le buone pratiche agricole per la lotta obbligatoria ed il contenimento".

Il contributo tecnico – scientifico sarà interventi di Crescenza Dongiovanni, vice responsabile dell'area Ricerca e Sviluppo del CRFSA Basile Caramia di Locorotondo
Le conclusioni saranno a cura del presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.

Nell' occasione sarà presentato e distribuito l'opuscolo "Emergenza Xylella: Buone pratiche agricole per la lotta obbligatoria ed il contenimento", curato dalla O.P. PugliaOlive, società cooperativa di UNAPROL.
  • coldiretti
  • xylella
  • agricoltura
  • Savino Muraglia
Altri contenuti a tema
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Sono sette le aree vocate, tra queste le Murge nord-ovest e sud-est
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.