manifestazione coldiretti
manifestazione coldiretti
Attualità

Xylella fastidiosa e buone pratiche in agricoltura: incontro ad Andria presso sede Coldiretti

Esperti a confronto per spiegare come contrastare questo flagello

Domani, mercoledì 17 aprile 2019, alle ore 18,00, Coldiretti e UNAPROL organizzano presso la sala riunioni di Coldiretti Andria (Via Bisceglie 164), un incontro con ingresso libero sulla "Xylella Fastidiosa e le buone pratiche agricole per la lotta obbligatoria ed il contenimento".

Il contributo tecnico – scientifico sarà interventi di Crescenza Dongiovanni, vice responsabile dell'area Ricerca e Sviluppo del CRFSA Basile Caramia di Locorotondo
Le conclusioni saranno a cura del presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.

Nell' occasione sarà presentato e distribuito l'opuscolo "Emergenza Xylella: Buone pratiche agricole per la lotta obbligatoria ed il contenimento", curato dalla O.P. PugliaOlive, società cooperativa di UNAPROL.
  • coldiretti
  • xylella
  • agricoltura
  • Savino Muraglia
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
Confagricoltura Bari-Bat al governo e al parlamento: l'agricoltura pugliese in cerca di risposte concrete Confagricoltura Bari-Bat al governo e al parlamento: l'agricoltura pugliese in cerca di risposte concrete Individuati gli ambiti di intervento strategici per garantire lo sviluppo e la tutela delle filiere agricole territoriali
Olio extravergine di oliva, tavolo anti speculazione al Ministero Olio extravergine di oliva, tavolo anti speculazione al Ministero Coldiretti Puglia: Con ColtivaItalia 300 ml di euro per la rigenerazione
Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Coldiretti Puglia: "Servono regole più forti per fermare le speculazioni"
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.