Giovanni Vurchio Assuntela Messina e Michele Emiliano
Giovanni Vurchio Assuntela Messina e Michele Emiliano
Politica

Vurchio (Pd): "Sul bilancio consiglio comunale monotematico"

Invito a tutti i consiglieri comunali: "Stacchiamo la spina prima possibile a questa amministrazione di centro destra"

Le ultime novità politico-amministrative e la situazione in cui versano le casse comunali, continuano a tenere vivo il dibattito politico cittadino. E' di queste ore l'appello del segretario cittadino, nonchè consigliere comunale del Pd, Giovanni Vurchio, anche a nome dei colleghi del centro sinistra, a convocare un consiglio comunale monotematico sullo scottante punto:

"Tutte le interpellanze presentate dal PD sul bilancio pluriennale 2018/2020, approvato velocemente dalla maggioranza, trovano pieno riscontro nella relazione sulla verifica amministrativo-contabile emessa dagli ispettori della finanza pubblica del MEF. A quelle interpellanze ancora nessuna risposta o spiegazione ci è giunta. Con la nomina del nuovo assessore al bilancio, siamo certi che le risposte saranno "celeri e ben motivate." -dichiara Giovanni Vurchio - Ma parliamo della drammatica e preoccupante relazione del Ministero:

Tanti sono stati gli aspetti esaminati e tanti sono gli allarmismi lanciati dagli ispettori in merito alla gestione finanziaria delle casse comunali negli ultimi cinque anni. Sottolineano che in tutti gli esercizi lo scostamento fra i dati previsionali e l'effettivo andamento della gestione è stato molto marcato. Non solo, dure criticità sono state rivolte all'amministrazione che utilizza una mole così ingente di risorse da destinare agli investimenti non per finalità sue proprie, bensì per garantire l'equilibrio corrente. Questo dimostra la presenza di criticità nella modalità di programmazione della spesa dell' Ente.
A testimoniare che i problemi sono iniziati nel mandato precedente, gli ispettori sottolineano anche diverse differenze numeriche - che in realtà non dovrebbero esserci - tra le previsioni definitive indicate nel bilancio di previsione e quelle riportate nel conto consuntivo ( in particolare nell'anno 2013) comunque approvati dal consiglio comunale del 28.11.2013.
Circa, invece, le tanto decantate "somme da incassare", gli ispettori hanno evidenziato che le procedure utilizzate dal Comune di Andria non hanno consentito un facile riscontro anche per i frequenti ricambi delle figure dirigenziali negli ultimi anni. Ricambi che hanno interessato anche l'ufficio tributi atteso che dal 2012 ad oggi ha visto il cambio di tre funzionari responsabili. Ma il dato più significativo e preoccupante evidenziato, è la percentuale molto bassa di riscossione dei predetti crediti, pari al 34,2% oltre che ad una limitata velocità di smaltimento dei residui attivi, nella misura del 5,82%. E' evidente che questo modo di amministrare un Ente, non può che portare ad un totale prosciugamento delle casse con la conseguente necessità di usufruire di strumenti straordinari come le anticipazioni di tesoreria. In sostanza- dichiarano gli ispettori- l'ente si trova in una, ormai consolidata, precaria situazione di cassa tanto che, a partire dall'esercizio 2013, l'amministrazione non è stata in grado di rimborsare integralmente a fine esercizio l'anticipazione di tesoreria utilizzata.

Dal punto di vista organizzativo, poi, tale situazione denota un totale scollamento fra i comportamenti delle strutture che provvedono all'ordinazione degli acquisti al di fuori di qualsiasi logica di coerenza con le risorse di bilancio e i contenuti degli atti di programmazione finanziaria. Tutto questo, detto in parole semplici, vuol significare : Incapacità di amministrare un Ente con conseguenti danni per l'intera collettività. Stacchiamo la spina prima possibile a questa amministrazione di centro destra prima che la quarta "nuova giunta " possa essere considerata altrettanto incapace" - dichiara Giovanni Vurchio.

"Intanto, tutte le forze di centro sinistra chiedono la convocazione di un consiglio monotematico che affronti la situazione finanziaria del nostro Ente alla luce sia della relazione conclusiva del MEF, già richiesta a novembre 2017 da un gruppo di consiglieri comunali e respinta dalla maggioranza, che del comunicato stampa di un esponente della maggioranza con il quale evidenziava che il problema della giunta è solo un pretesto per non parlare del bilancio.
Allora, cari consiglieri comunali tutti -conclude Giovanni Vurchio-, il bilancio rappresenta il cuore pulsante di una comunità che ci appartiene ed alla quale siamo tutti interessati, parliamone".
  • Nicola Giorgino
  • partito democratico andria
  • Pd
  • Consiglio comunale
  • giovanni vurchio
Altri contenuti a tema
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Strategia urbana, il PD di Andria: "Interventi tesi a sostenibilità e pedonabilità" Strategia urbana, il PD di Andria: "Interventi tesi a sostenibilità e pedonabilità" Il segretario cittadino Giovanni Addario commenta il finanziamento per Corso Cavour
Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Il Commissario provinciale PD BT on. Dario Parrini rinnova l'impegno per la sicurezza sul lavoro
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" "la Sindaca Bruno restituisca la parola al popolo", l'appello del direttivo cittadino nPSI Andria 
Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Il resoconto di quello che accaduto ieri sera, durante il consiglio comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.