Vita di città

Viale Puglia, incrocio con semafori spenti e tremendi ingorghi

In determinate ore del giorno, l'intenso traffico causa soprattutto inquinamento acustico

La funzione principale di un semaforo dovrebbe essere la regolazione del traffico, soprattutto in presenza di incroci non proprio agevoli. La frase potrebbe sembrare banalissima e scontata, ma se l'impianto semaforico non è attivo allora quegli incroci diventano sede di grandi ingorghi.

E' quanto succede ormai da parecchie settimane (se non addirittura da qualche mese!!) nell'incrocio tra viale Puglia, viale Dalmazia e via Santa Maria dei Miracoli: in quel punto i semafori sono perennemente e completamente spenti, ed essendo un incrocio alquanto trafficato in questa zona poichè costituisce un punto di transizione tra le zone di Camaggio, san Valentino, zona Croci più la strada che conduce al santuario della Madonna dei Miracoli.

La conseguenza di questa situazione è un incredibile ingorgo nelle ore clou della giornata a livello di traffico (in linea di massima, soprattutto tra le 12 e le 13.30 e tra le 18.30 e le 20.30), a cui si va ad aggiungere il notevole inquinamento acustico causato dai clacson, risultato dell'impazienza dei conducenti costretti a tempi prolungati di permanenza nel traffico, e una coda di mezzi che non può lasciare indifferenti.

La speranza è che si possa provvedere al più presto alla riattivazione dei semafori al fine di garantire uno scorrimento più agevole del traffico evitando l'intenso inquinamento acustico che disturba la quiete pubblica.
  • mobilità andria
  • semafori rotti
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” La nota dopo morte dell’anziano, investito da un’auto ad Andria, mentre attraversava sulle strisce pedonali
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.