Prefettura Bat
Prefettura Bat
Attualità

Vertenza Guardie giurate: stamane sit in davanti alla Prefettura per rinnovo del contratto

La problematica coinvolge i lavoratori della vigilanza privata e gli addetti alla sicurezza

«Oltre sei anni senza un aumento salariale, con stipendi insufficienti, violazione delle norme contrattuali e scarso rispetto della salute e sicurezza sul lavoro. Questa è la situazione in cui migliaia di Guardie particolari giurate e Addetti/e ai servizi di sicurezza si trovano ad operare da oltre sei anni - si legge in una nota a firma delle principali sigle sindacali - Si è compiuto un percorso di trattative lungo e faticoso per tentare di migliorare le condizioni lavorative, salariali e garantire dignità all'impegno quotidiano, a tutte le ore del giorno e della notte, di questi operatori e queste operatrici che svolgono un servizio fondamentale per la collettività. Le Associazioni datoriali hanno fornito risposte vaghe e non convincenti alle organizzazioni sindacali che hanno dovuto prendere atto dell'esito negativo del confronto. Durante l'emergenza pandemica e sanitaria questi lavoratori e queste lavoratrici hanno lavorato alacremente svolgendo anche compiti differenti da quelli previsti nelle proprie mansioni in nome dell'interesse generale. Ogni giorno, poi, rischiano la vita per tutelare i beni pubblici/ privati e la sicurezza delle persone.

A questo punto le Guardie particolari giurate e gli addetti alla sicurezza, chiedono:
- garanzia occupazionale in occasione dei cambi d'appalto che prevedono l'avvicendamento di aziende differenti per lo svolgimento della stessa attività presso i committenti;
- rispetto di turni, orari di lavoro, norme in fatto di salute e sicurezza;
- riconoscimento della professionalità relativamente ai siti dei quali si devono garantire il controllo e la sicurezza;
- aumenti salariali che colmino anche la caduta del potere di acquisto degli stipendi causata dall'impennata dell'inflazione.

Per tali motivi Filcams Cgil Puglia, Fisascat Cisl Puglia, Uiltucs Puglia comunicano che, nella giornata del 5 settembre 2022, si terrà una manifestazione regionale di protesta, con presidi territoriali dinanzi alle singole Prefetture dei capoluoghi di provincia dalle ore 10.00 alle ore 13.00 nel rispetto della normativa vigente. Le OO.SS. si riservano ulteriori azioni di rivendicazione sindacale ove le parti datoriali dovessero continuare a non sottoscrivere il rinnovo del CCNL».
  • prefettura barletta andria trani
  • Vigilanza Giurata
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.