Rifiuti abbandonati
Rifiuti abbandonati
Politica

Ventola (DIt): "Emergenza rifiuti nei Comuni del Bacino FG4, tra cui San Ferdinando, Trinitapoli e Margherita"

Il consigliere e coordinatore regionale Francesco Ventola, lancia l’allarme e spera che l’incontro di lunedì sia risolutivo

"Non solo non è cambiato nulla, ma l'emergenza rifiuti nei Comuni del Bacino FG4 (tre della Bat: San Ferdinando, Trinitapoli e Margherita; sei di Foggia: Cerignola, Ortanova, Ordona, Stornarella, Stornara e Carapelle) è pesantemente peggiorata".

Lo dichiara il consigliere e coordinatore regionale di Direzione Italia-Noi con l'Italia, Francesco Ventola.

"A un mese esatto dall'audizione in Commissione Ambiente e dalle rassicurazioni del commissario ad acta dell'Agenzia per i Rifiuti (AGER), Grandaliano, la situazione è precipitata e si è complicata anche a causa delle temperature più alte (e andrà sempre peggio). Il rischio è che i rifiuti, sparsi dappertutto, possano essere il biglietto da visita di quei Comuni per tutta l'Estate 2018
Per questo motivo ho contattato il presidente Emiliano, anche in qualità di assessore all'Ambiente, per chiedergli di convocare (e presiedere) un incontro urgentissimo sull'emergenza rifiuti che si sta scatenando nel bacino Fg4. 'La situazione è al collasso – gli ho scritto - e necessita di misure straordinarie improcrastinabili. Sono certo che accoglierà questa mia richiesta. Dichiaro la mia disponibilità a collaborare affinché si superi questo momento difficilissimo e complicatissimo (anche pericoloso per la tenuta dell'ordine pubblico)".

Il nostro appello non è caduto nel vuoto: lunedì prossimo, 25 giugno, è stato convocato un vertice alla Prefettura di Foggia per cercare di porre misure idonee a evitare il caos nel più breve tempo possibile".
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • Rifiuti
  • Direzione Italia
  • Noi con Italia
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.