Rifiuti abbandonati
Rifiuti abbandonati
Politica

Ventola (DIt): "Emergenza rifiuti nei Comuni del Bacino FG4, tra cui San Ferdinando, Trinitapoli e Margherita"

Il consigliere e coordinatore regionale Francesco Ventola, lancia l’allarme e spera che l’incontro di lunedì sia risolutivo

"Non solo non è cambiato nulla, ma l'emergenza rifiuti nei Comuni del Bacino FG4 (tre della Bat: San Ferdinando, Trinitapoli e Margherita; sei di Foggia: Cerignola, Ortanova, Ordona, Stornarella, Stornara e Carapelle) è pesantemente peggiorata".

Lo dichiara il consigliere e coordinatore regionale di Direzione Italia-Noi con l'Italia, Francesco Ventola.

"A un mese esatto dall'audizione in Commissione Ambiente e dalle rassicurazioni del commissario ad acta dell'Agenzia per i Rifiuti (AGER), Grandaliano, la situazione è precipitata e si è complicata anche a causa delle temperature più alte (e andrà sempre peggio). Il rischio è che i rifiuti, sparsi dappertutto, possano essere il biglietto da visita di quei Comuni per tutta l'Estate 2018
Per questo motivo ho contattato il presidente Emiliano, anche in qualità di assessore all'Ambiente, per chiedergli di convocare (e presiedere) un incontro urgentissimo sull'emergenza rifiuti che si sta scatenando nel bacino Fg4. 'La situazione è al collasso – gli ho scritto - e necessita di misure straordinarie improcrastinabili. Sono certo che accoglierà questa mia richiesta. Dichiaro la mia disponibilità a collaborare affinché si superi questo momento difficilissimo e complicatissimo (anche pericoloso per la tenuta dell'ordine pubblico)".

Il nostro appello non è caduto nel vuoto: lunedì prossimo, 25 giugno, è stato convocato un vertice alla Prefettura di Foggia per cercare di porre misure idonee a evitare il caos nel più breve tempo possibile".
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • Rifiuti
  • Direzione Italia
  • Noi con Italia
Altri contenuti a tema
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.