Registro Tumori Puglia
Registro Tumori Puglia
Territorio

Tumori, pronto il registro 2016

La presentazione del rapporto il 15 giugno a Barletta

Il Registro Rapporto Tumori 2016 dell'Asl Bat verrà presentato nella sala Rossa del Castello di Barletta, il 15 giugno alle ore 17.

Il Rapporto Tumori 2016, presenta i risultati di sette anni di sorveglianza (dal 2006 al 2012) e propone una analisi delle principali patologie tumorali in termini di incidenza, mortalità, probabilità di sopravvivenza e prevalenza.

I saluti istituzionali saranno a cura del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del Direttore del Dipartimento Salute Giancarlo Ruscitti e del Presidente della Conferenza dei Sindaci Pasquale Cascella.

I risultati registrati nella Provincia Bat saranno presentati da Vincenzo Coviello, Direttore Epidemiologia e Statistica Asl Bt, mentre Lucia Bisceglia, Ares Puglia, presenterà la piattaforma PugliaCan con dati aggiornati su tutto il territorio.

La conclusione dei lavori sarà a cura di Giovanni Gorgoni, Commissario straordinario Ares, che presenterà Rop - Rete Oncologica Pugliese.
  • registro tumori bat
Altri contenuti a tema
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria La necessità dalla constatazione di un incremento del numero di cittadini andriesi colpiti da patologie tumorali
Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" La nota dei medici Ninni Inchingolo, Vincenzo Fortunato, Tommaso Di Renzo e Dino Leonetti
Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca La nota dei medici Ninni Inchingolo, Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.