Trasporto disabili gravi da e per Quarto di Palo
Trasporto disabili gravi da e per Quarto di Palo
Vita di città

Trasporto disabili gravi da e per Quarto di Palo: da un mese nessuna risposta dalla Asl Bt

Una battaglia "in solitaria" quella di Antonio Tragno, a sostegno di dieci famiglie di Andria

Una battaglia in "solitaria", che si avvale solo del supporto delle amiche Sabina e Rossella, una iniziativa che riguarda i disabili gravi di Andria, quella che sta conducendo Antonio Tragno. Una pazienza infinita per "sbrogliare" il bandolo di una matassa che pesa su alcuni nuclei familiari cittadini, in attesa da circa un mese di ricevere notizie dalla Asl Bt. A raccontare questa storia è lo stesso Antonio Tragno, che lo fa chiamando a raccolta le forze sociali e politiche di Andria.

«Si tratta di 11 famiglie, ora diventate purtroppo 10, che sono state letteralmente lasciate a terra e devono provvedere per conto proprio, con mezzi privati, ad accompagnare i loro congiunti a Quarto di Palo, struttura convenzionata, sotto sole cocente e pioggia con tutte le conseguenze che ci sono, anche a livello fisico.
Bene, è passato oltre un anno, abbiamo incontrato anche il Sindaco e il Dirigente di riferimento, ai quali va il nostro ringraziamento per l' impegno e per averci illustrato che le "colpe", o "l'intoppo", non è ascrivibile all'amministrazione comunale, come abbiamo pensato un po' tutti, ma il disagio è dovuto alla Asl Bt.
L'invito pertanto alla Asl Bt è quello di garantire pari dignità a tutti i disabili e includere nel bando , già espletato purtroppo, nel più breve arco di tempo possibile anche quelle famiglie che utilizzano strutture convenzionate e non solo quelle pubbliche, come previsto per Legge.
Invito altresì a tutti gli esponenti politici a remare per una volta tutti insieme per trovare una soluzione a tutto ciò. È passato troppo tempo.
Una promessa: non resteremo più a guardare e ci saranno iniziative dirette da parte di tutte le famiglie per rendervi la vita meno comoda, seduti al caldo, mentre i nostri disabili si bagnano e si raffreddano recandosi alle loro terapie, se ci riescono.
Cari amici del centrosinistra e centrodestra cercate di aiutarci.
L'invito a sostenerci in questa battaglia è rivolto anche a tutte le associazioni di volontariato.
Ringrazio ancora il Sindaco Giovanna Bruno e la dirigente dott.ssa Ottavia Matera, le uniche persone ad averci ascoltato e che stanno tentando di svegliare la Asl Bt, ma ora tocca a noi. Qui si dorme a 360 gradi. Il mio prossimo step sarà le liste di attesa per i malati oncologici».
  • asl bat
  • quarto di palo andria
  • disabilità
  • Servizio Trasporto Disabili
  • Tony Tragno
Altri contenuti a tema
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.