Castel del Monte
Castel del Monte
Vita di città

Trani capitale della cultura, opportunità anche per Andria?

Andria bene in comune: "La città rischia di rimanere tagliata fuori anche da questo percorso"

Oggi è stata presentata al pubblico la candidatura di Trani a Capitale Italiana della Cultura 2021.
Un progetto che, come dichiarato dallo stesso Sindaco di Trani e dal Presidente della Provincia BAT, tra i suoi obiettivi ha anche quello di definire un piano culturale condiviso per tutto il territorio provinciale.
A tal proposito, è stato lanciato un avviso pubblico per presentare proposte progettuali da inserire nel programma del dossier di candidatura, aperto a tutte le imprese ed associazioni culturali, enti del terzo settore e liberi cittadini di tutta la Provincia di Barletta-Andria-Trani.
"A prescindere dalla possibile vittoria del bando da parte della Città di Trani, riteniamo che questa possa essere l'occasione e l'inizio giusto per co-disegnare ed immaginare finalmente una strategia provinciale per la cultura.
Il rilancio del nostro territorio, infatti, passa per la condivisione di idee, energie e capacità tra tutte le diverse comunità che lo compongono", dicono da Andria Bene in Comune.
"In questo momento di vuoto politico, tuttavia, Andria rischia di rimanere tagliata fuori anche da questo percorso.
È per questo che invitiamo tutte le forze positive della nostra città a partecipare a questa iniziativa: doniamoci l'opportunità che Andria possa contribuire al progetto e prenderne parte.
Il tema, che ci entusiasma e coinvolge particolarmente, è "Convivio di culture, convivio di differenze".
Al Comune di Trani, ovviamente, vanno il nostro ringraziamento per aver fatto di questa iniziativa un progetto aperto al territorio ed i nostri migliori auguri per il successo della sua candidatura", commentano dal gruppo.
Potete trovare tutta la documentazione utile per partecipare al seguente link -->
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» L'incontro si è tenuto ieri sera presso la Sala Attimonelli
“La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro “La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro Iniziativa di Andria Bene in Comune (ABC) e del Partito Democratico, in programma lunedì 24 febbraio presso la Sala Attimonelli dell’Albergo dei Pini
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" A cura dell'associazione politico-culturale "Andria Bene in Comune"
Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" "La responsabilità principale di questo scempio è di Giorgia Meloni, capace di svendere l'unità nazionale per tenere buoni i suoi amici della Lega"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.