manifestazione strage ferroviaria
manifestazione strage ferroviaria
Attualità

Strage Ferrotramviaria, i parenti delle vittime chiedono lo stop alla concessione

Manifestazione dell'Astip questa mattina, a Bari in piazza Moro a 18 mesi dalla tragedia che ha causato 23 morti

Manifestazione questa mattina a Bari dell'Astip (Associazione strage treni in Puglia) a 18 mesi dalla tragedia ferroviaria che ha visto due treni della Ferrotramviaria scontrarsi causando la morte di 23 persone. I parenti delle vittime si sono riuniti di fronte alla sede della società, in piazza Aldo Moro, per protestare contro la proroga della concessione alla società di trasporti del Nord Barese e per chiedere alla Regione giustizia, che non si ripeta mai più un caso simile e di tutelare i cittadini e non le società. Uno slogan nel loro striscione sintetizza la loro posizione: «Ferrotramviaria ha ucciso 23 persone, Regione stop alla concessione».

Sono diverse le voci dei familiari che si rincorrono nella mattinata: «Io sono il padre del macchinista – dice un uomo – mio figlio è stato il primo a vedere la morte negli occhi». «Quel giorno mia figlia è scesa all'aeroporto – gli fa eco un altro signore – è salita su quel treno e non è mai arrivata a casa. Chiediamo che venga tolta la concessione a Ferrotramviaria, mentre invece c'è stata una proroga per altri 10 anni. Per quale motivo non si fa una gara?»

«Su decisione della Ferrotramviaria – dichiara la presidente dell'associazione, Daniela Castellano, che su quel treno ha perso il padre – si decide nel 2011 di non utilizzare dei fondi per la messa in sicurezza, ma per comprare due treni, naturalmente con la firma e l'autorizzazione della Regione Puglia. La Regione deve tutelare il cittadino, non tutelare le società, deve garantire la sicurezza, garantire la possibilità a tutti di tornare a casa a riabbracciare i propri cari. La Regione Puglia deve tutelare i CITTADINI, cosa che non ha fatto portando alla morte 23 persone»
  • regione puglia
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.