Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Strada Provinciale Andria Canosa. Di Bari (M5S): “Monitoreremo rispetto dei tempi per realizzazione rotatoria definitiva”

"Non ci fermeremo fino a quando non avremo ottenuto il risultato definitivo”

Si è tenuto oggi in V commissione l'aggiornamento delle audizioni richieste dai consiglieri Grazia Di Bari e Filippo Caracciolo sui lavori della SP2 e l'accesso diretto alla frazione di Montegrosso.

"Il presidente della Provincia Bat Lodispoto - spiega la consigliera del M5S Grazia Di Bari - ha dato importanti novità: la proposta progettuale definitiva è quella della realizzazione di una rotatoria a raso, una volta cambiata la classificazione della strada da B a C con una perizia di variante proposta dalla Provincia, e fino al completamento di questa rotatoria definitiva, permarrà quella provvisoria per garantire continuità nell'accesso a Montegrosso. Il termine dei lavori è previsto in un tempo massimo di 180 giorni. Domani la Provincia revocherà l' ordine di eliminazione della rotatoria provvisoria e, in questa fase di transizione, è stata chiesta la massima collaborazione di tutti gli enti coinvolti. Rispetto all'ultima seduta della Commissione e alle riunioni tenute in Prefettura, oggi abbiamo fatto ulteriore chiarezza sia sulla soluzione definitiva che sulla tempistica. Stiamo chiedendo alle aziende e ai residenti un ulteriore sacrificio, visti i disagi inevitabilmente legati ai lavori, e non vogliamo che vengano mortificati ulteriormente, visti tutti i sacrifici già fatti. Auspico che i tempi dati, vengano rispettati. Ritengo a questo punto indispensabile un ulteriore aggiornamento della commissione non appena verrà approvata la perizia di variante, in modo da poter seguire insieme a tutti i soggetti coinvolti l'iter dei lavori e monitorare i tempi effettivi. Non ci fermeremo fino a quando non avremo ottenuto il risultato definitivo".
  • regione puglia
  • montegrosso
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
“Siamo in riserva”, l’acqua è un bene da custodire tutti insieme “Siamo in riserva”, l’acqua è un bene da custodire tutti insieme Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica
Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Puglia terza in Italia per potenza fotovoltaica installata con 3.768 MW nel 2024 e aumentano le richieste
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.