Nicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino Santovito
Nicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino Santovito
Attualità

Nicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino Santovito ex Ufficiale delle Fiamme gialle a Locri

Il magistrato nel 1989 era sostituto Procuratore presso il Tribunale calabrese

Si sono rivisti dopo circa 35 anni in un incontro pubblico nel capoluogo regionale, presso l'aula magna "Aldo Cossu" dell'Ateneo barese. Lui, Nicola Gratteri è oggi Procuratore della Repubblica a Napoli, nel 1989 sostituto procuratore presso la Procura del Tribunale di Locri. Nel capoluogo barese, lo scorso martedì 14 maggio, il magistrato nel mirino delle cosche della n'drangheta, ha tenuto una lectio magistralis sul contrasto alle mafie, alla corruzione e agli ecoreati, un affollato evento introdotto dal magnifico rettore Stefano Bronzini.

Un evento partecipato che ha permesso al prof. Savino Santovito, docente andriese, ordinario presso l'Ateneo barese di Economia e gestione delle imprese, di salutare il magistrato calabrese, conosciuto in quegli anni quando Gratteri era un sostituto procuratore ed il prof. Santovito era un Ufficiale delle Fiamme gialle che operava nel territorio calabrese, in servizio presso la Compagnia della Guardia di Finanza di Locri, città nella quale Gratteri ha condotto alcune delle più scottanti inchieste sulla criminalità organizzata della locride (e non solo) degli anni '90.
Nicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino SantovitoNicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino SantovitoNicola Gratteri a Bari, il saluto con il prof. Savino Santovito
  • guardia di finanza
  • università degli studi di bari
  • prof. Savino Santovito
  • Nicola Gratteri
Altri contenuti a tema
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
ITS PUMA, Assemblea dei Soci a Palazzo di Città ITS PUMA, Assemblea dei Soci a Palazzo di Città Momento importante di confronto tra i rappresentanti delle istituzioni, del mondo della formazione e delle imprese
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza ​Al via il dispositivo di contrasto agli illeciti, in concomitanza con il recente “riallineamento accise”
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.