Largo Grotte
Largo Grotte
Vita di città

Riqualificato Largo Grotte con dissuasori, giardinetti, tappeto gioco e panchine

Previsti altri lavori aggiuntivi a settembre. L’annuncio del Sindaco Bruno

La struttura comunale realizzata a Largo Grotte, con aree a verde, uffici pubblici, spazi di aggregazione, è stata riqualificata. Dal 2013 (anno in cui è stata inaugurata e consegnata alla fruizione pubblica) che l'area è rimasta alla mercé di episodi vandalici o di eventi atmosferici ordinari che hanno causato cedimenti della pavimentazione nel 2018, rivelandone alcuni errori gestionali delle opere pubbliche.

Le criticità dell'area sono state più volte segnalate, nel corso degli anni, ma mai accolte con le necessarie risorse dall'amministrazione comunale precedente. Finalmente dopo anni di degrado, di cui lamentavano soprattutto i residenti, il volto della zona si rinnova: è stata risistemata e ripulita, nei giorni scorsi, con dei lavori che continueranno anche nel mese prossimo. A darne l'annuncio è la Prima Cittadina, mediante un post social.

"Vi ricordate largo grotte fino a qualche giorno fa? Ed ora eccola qui, risistemata e pulita. Dissuasori, giardinetti, tappeto gioco, panchine e qualche altro ritocco", dichiara il Sindaco Giovanna Bruno. "Ma, avendoci messo mano, abbiamo optato anche per lavori di completamento aggiuntivi che verranno eseguiti a settembre (ulteriori panche e giostre, raccoglitori per differenziata, arredo verde). Nel frattempo è iniziata la collaborazione con i residenti, che saranno i custodi e le sentinelle della zona.

A loro verranno affidate anche le chiavi dei dissuasori. Hanno risposto con immediata disponibilità all'invito da noi rivolto e sono stati contenti di essere coinvolti e responsabilizzati. Grazie!
Anche questa porzione di città, piano piano, sarà completamente sottratta al degrado e riqualificata. Serve senso di civiltà e collaborazione dei cittadini per mantenere questi interventi".
  • giovanna bruno
  • largo grotte
Altri contenuti a tema
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” Lunedì 14 luglio la presentazione dell’opera realizzata in memoria della bracciante tarantina in Largo Grotte ad Andria
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.