Regione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettronici
Regione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettronici
Attualità

Regione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettronici

Il servizio rientra nel più ampio quadro di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale

Un piccolo servizio di grande utilità, l'attivazione del fascicolo sanitario elettronico presso la Casa della Partecipazione della Regione Puglia al padiglione 152 della Fiera del levante, ha incontrato un grande interesse da parte del pubblico circa 2.000 cittadini (il numero preciso sarà disponibile al termine delle operazioni di registrazione) hanno aperto il proprio fascicolo durante la campionaria barese, facilitati dall'assistenza di alcuni operatori in uno spazio all'ingresso del padiglione, davanti alla fontana monumentale.

Nel progressivo passaggio e-gov, ovvero verso l'accesso online ai servizi delle pubbliche amministrazioni, anche il sistema sanitario regionale mette così in condizione il cittadino di consultare dal pc o dal cellulare i propri esami clinici, referti, ricette, certificati con un semplice click.

Il fascicolo inizia a popolarsi di documenti sanitari in formato elettronico dall'attivazione del servizio ed è possibile richiedere al proprio medico di famiglia di completare un Profilo Sanitario Sintetico con tutti i dati antecedenti utili a fornire un quadro sanitario, una anamnesi che potrà risultare fondamentale soprattutto nei casi di emergenza.

Una volta attivato il fascicolo è possibile consultare i referti di laboratorio senza ritirarli di persona, stampare prescrizioni farmaceutiche per patologie croniche e andare direttamente in farmacia, senza passare dagli affollati studi dei medici curanti, pagare il ticket, scegliere di cambiare il medico di famiglia, controllare le prestazioni a cui si ha diritto in regime di esenzione, consultare il diario delle vaccinazioni.

Tra gli altri vantaggi la possibilità di condividere il Fascicolo con professionisti e strutture sanitarie pubbliche o convenzionate, attraverso la gestione del consenso alla privacy sempre aggiornabile.

Il servizio rientra nel più ampio quadro di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. L'identità digitale è sempre attivabile collegandosi al sito www.spid.gov.it e recandosi presso un ufficio postale per completare le procedure di autenticazione.

Anche il Fascicolo sanitario elettronico è sempre possibile attivarlo online, tutte le informazioni e le procedure possono essere eseguite direttamente sul portale di Puglia Salute: https://www.sanita.puglia.it.
Regione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettroniciRegione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettroniciRegione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettroniciRegione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettronici
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.