Regione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettronici
Regione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettronici
Attualità

Regione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettronici

Il servizio rientra nel più ampio quadro di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale

Un piccolo servizio di grande utilità, l'attivazione del fascicolo sanitario elettronico presso la Casa della Partecipazione della Regione Puglia al padiglione 152 della Fiera del levante, ha incontrato un grande interesse da parte del pubblico circa 2.000 cittadini (il numero preciso sarà disponibile al termine delle operazioni di registrazione) hanno aperto il proprio fascicolo durante la campionaria barese, facilitati dall'assistenza di alcuni operatori in uno spazio all'ingresso del padiglione, davanti alla fontana monumentale.

Nel progressivo passaggio e-gov, ovvero verso l'accesso online ai servizi delle pubbliche amministrazioni, anche il sistema sanitario regionale mette così in condizione il cittadino di consultare dal pc o dal cellulare i propri esami clinici, referti, ricette, certificati con un semplice click.

Il fascicolo inizia a popolarsi di documenti sanitari in formato elettronico dall'attivazione del servizio ed è possibile richiedere al proprio medico di famiglia di completare un Profilo Sanitario Sintetico con tutti i dati antecedenti utili a fornire un quadro sanitario, una anamnesi che potrà risultare fondamentale soprattutto nei casi di emergenza.

Una volta attivato il fascicolo è possibile consultare i referti di laboratorio senza ritirarli di persona, stampare prescrizioni farmaceutiche per patologie croniche e andare direttamente in farmacia, senza passare dagli affollati studi dei medici curanti, pagare il ticket, scegliere di cambiare il medico di famiglia, controllare le prestazioni a cui si ha diritto in regime di esenzione, consultare il diario delle vaccinazioni.

Tra gli altri vantaggi la possibilità di condividere il Fascicolo con professionisti e strutture sanitarie pubbliche o convenzionate, attraverso la gestione del consenso alla privacy sempre aggiornabile.

Il servizio rientra nel più ampio quadro di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. L'identità digitale è sempre attivabile collegandosi al sito www.spid.gov.it e recandosi presso un ufficio postale per completare le procedure di autenticazione.

Anche il Fascicolo sanitario elettronico è sempre possibile attivarlo online, tutte le informazioni e le procedure possono essere eseguite direttamente sul portale di Puglia Salute: https://www.sanita.puglia.it.
Regione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettroniciRegione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettroniciRegione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettroniciRegione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettronici
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.