Regione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettronici
Regione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettronici
Attualità

Regione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettronici

Il servizio rientra nel più ampio quadro di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale

Un piccolo servizio di grande utilità, l'attivazione del fascicolo sanitario elettronico presso la Casa della Partecipazione della Regione Puglia al padiglione 152 della Fiera del levante, ha incontrato un grande interesse da parte del pubblico circa 2.000 cittadini (il numero preciso sarà disponibile al termine delle operazioni di registrazione) hanno aperto il proprio fascicolo durante la campionaria barese, facilitati dall'assistenza di alcuni operatori in uno spazio all'ingresso del padiglione, davanti alla fontana monumentale.

Nel progressivo passaggio e-gov, ovvero verso l'accesso online ai servizi delle pubbliche amministrazioni, anche il sistema sanitario regionale mette così in condizione il cittadino di consultare dal pc o dal cellulare i propri esami clinici, referti, ricette, certificati con un semplice click.

Il fascicolo inizia a popolarsi di documenti sanitari in formato elettronico dall'attivazione del servizio ed è possibile richiedere al proprio medico di famiglia di completare un Profilo Sanitario Sintetico con tutti i dati antecedenti utili a fornire un quadro sanitario, una anamnesi che potrà risultare fondamentale soprattutto nei casi di emergenza.

Una volta attivato il fascicolo è possibile consultare i referti di laboratorio senza ritirarli di persona, stampare prescrizioni farmaceutiche per patologie croniche e andare direttamente in farmacia, senza passare dagli affollati studi dei medici curanti, pagare il ticket, scegliere di cambiare il medico di famiglia, controllare le prestazioni a cui si ha diritto in regime di esenzione, consultare il diario delle vaccinazioni.

Tra gli altri vantaggi la possibilità di condividere il Fascicolo con professionisti e strutture sanitarie pubbliche o convenzionate, attraverso la gestione del consenso alla privacy sempre aggiornabile.

Il servizio rientra nel più ampio quadro di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. L'identità digitale è sempre attivabile collegandosi al sito www.spid.gov.it e recandosi presso un ufficio postale per completare le procedure di autenticazione.

Anche il Fascicolo sanitario elettronico è sempre possibile attivarlo online, tutte le informazioni e le procedure possono essere eseguite direttamente sul portale di Puglia Salute: https://www.sanita.puglia.it.
Regione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettroniciRegione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettroniciRegione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettroniciRegione: attivati i primi 2 mila fascicoli sanitari elettronici
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.