disoccupazione giovanile
disoccupazione giovanile
Politica

Reddito di dignità: in quasi tutta la Regione in pagamento il bimestre marzo-aprile

Lo conferma l'assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri

"Il pagamento del Reddito di dignita per il bimestre marzo-aprile è in corso di erogazione, in quasi tutto il territorio pugliese, grazie allo sforzo straordinario della struttura regionale e degli Ambiti territoriali di elaborare in tempi molto più rapidi i dati dei dispositivi di pagamento in favore dei beneficiari del ReD".

Lo conferma l'assessore al Welfare Salvatore Ruggeri. "Secondo quanto comunicatomi dagli uffici - afferma Ruggeri - già da metà giugno sono in trasmissione a INPS i dati di pagamento e sono già avviati i flussi verso Poste Italiane per il consueto caricamento delle carte.

Smaltiti gli effetti dello stop operativo di Innovapuglia, i tempi di erogazione stanno rientrando nei limiti temporali fissati dalle disposizioni vigenti.

In questo bimestre, peraltro, si sta recuperando anche le situazioni di coloro che, a seguito di ripescaggio SiA, avevano avuto una sospensione del ReD tra novembre e dicembre, e diverse altre anomalie prima registrate".

"Purtroppo - continua l'assessore al Welfare - si continua a registrare un ritardo persistente, nonostante i pressanti e ripetuti solleciti e la diffida ad adempiere che Regione ha già posto in essere, da parte di quattro Ambiti territoriali, cioè Manfredonia, Vico del Gargano, San Ferdinando di Puglia e Gioia del Colle, che purtroppo pagheranno i cittadini interessati con l'inevitabile ritardo nella percezione dei rispettivi importi.

Inoltre non poche preoccupazioni per i tempi materiali di attivazione del ReD sta suscitando il caso di Taranto che non ha ancora completato, con una coda di quasi mille beneficiari, la sottoscrizione dei patti di inclusione per gli utenti ReD che già risultavano ammessi nel 2017.

La Regione, peraltro, sta lavorando in collaborazione con InnovaPuglia per attivare gia dal mese di luglio una nuova funzionalità sulla piattaforma regionale che consenta ai Comuni e agli Ambiti territoriali di procedere in autonomia per disporre i pagamenti con un dialogo diretto con INPS, che potranno anche essere mensili, se lo riterranno".
  • regione puglia
  • Reddito di Dignità
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.