Cani a San Valentino
Cani a San Valentino
Vita di città

Randagismo, Assessore Colasuonno: "Ridurremo sensibilmente il problema quando avremo un canile comunale"

In attesa dell'arrivo dei fondi regionali si stanno percorrendo tutte le strade possibili: sterilizzazioni, segnalazioni alla Asl, collaborazione con le associazioni

Tutto l'impegno della Civica Amministrazione, per risolvere il problema del randagismo nella nostra città, ma è necessario avere un canile comunale. Risponde attraverso un post l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno, alla notizia della drammatica morte di una cagnolina nella zona PIP, azzannata da un branco di cani randagi.

"Siamo stati a Bari per cercare di trovare una soluzione, tramite una convenzione con l'Università, a uno dei tanti problemi legati ai cani randagi presenti in città.
La convenzione non è ancora siglata e non ne avrei parlato - perché non mi piace parlare di fatti che non siano ancora concreti - se oggi non fosse uscita la notizia del cane ucciso da un branco di randagi.
Ho deciso di raccontare della giornata di ieri perché sia chiaro che la sensibilità verso gli animali di affezione è molto alta, e il problema del randagismo è qualcosa che abbiamo ben chiaro, per risolvere il quale lavoriamo costantemente, non solo nel caso di episodi eclatanti. Teniamo conto di tutte le segnalazioni che arrivano, ma dare risposte costantemente ci è materialmente impossibile.
Ci è impossibile pur percorrendo tutte le strade possibili: sterilizzazioni, segnalazioni alla Asl, collaborazione con le associazioni (il cui lavoro è preziosissimo e imprescindibile).
Ridurremo sensibilmente il problema quando avremo un canile comunale, per cui abbiamo reperito i fondi essendo stati vincitori di un bando, ma si sa, in Italia i passaggi burocratici hanno bisogno di tempo. Nel frattempo c'è da stringere i denti perché il canile è pieno e le risorse sono pochissime se non inesistenti.
Ovviamente, assieme al Comandante della Polizia Municipale, è già partita la segnalazione del gruppo di randagi presso la Asl. In questo modo tamponeremo il problema, risolverlo però è tutt'altra cosa".
lettera Asl
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • zona pip
  • Cani randagi
  • randagismo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.