Cani a San Valentino
Cani a San Valentino
Vita di città

Randagismo, Assessore Colasuonno: "Ridurremo sensibilmente il problema quando avremo un canile comunale"

In attesa dell'arrivo dei fondi regionali si stanno percorrendo tutte le strade possibili: sterilizzazioni, segnalazioni alla Asl, collaborazione con le associazioni

Tutto l'impegno della Civica Amministrazione, per risolvere il problema del randagismo nella nostra città, ma è necessario avere un canile comunale. Risponde attraverso un post l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno, alla notizia della drammatica morte di una cagnolina nella zona PIP, azzannata da un branco di cani randagi.

"Siamo stati a Bari per cercare di trovare una soluzione, tramite una convenzione con l'Università, a uno dei tanti problemi legati ai cani randagi presenti in città.
La convenzione non è ancora siglata e non ne avrei parlato - perché non mi piace parlare di fatti che non siano ancora concreti - se oggi non fosse uscita la notizia del cane ucciso da un branco di randagi.
Ho deciso di raccontare della giornata di ieri perché sia chiaro che la sensibilità verso gli animali di affezione è molto alta, e il problema del randagismo è qualcosa che abbiamo ben chiaro, per risolvere il quale lavoriamo costantemente, non solo nel caso di episodi eclatanti. Teniamo conto di tutte le segnalazioni che arrivano, ma dare risposte costantemente ci è materialmente impossibile.
Ci è impossibile pur percorrendo tutte le strade possibili: sterilizzazioni, segnalazioni alla Asl, collaborazione con le associazioni (il cui lavoro è preziosissimo e imprescindibile).
Ridurremo sensibilmente il problema quando avremo un canile comunale, per cui abbiamo reperito i fondi essendo stati vincitori di un bando, ma si sa, in Italia i passaggi burocratici hanno bisogno di tempo. Nel frattempo c'è da stringere i denti perché il canile è pieno e le risorse sono pochissime se non inesistenti.
Ovviamente, assieme al Comandante della Polizia Municipale, è già partita la segnalazione del gruppo di randagi presso la Asl. In questo modo tamponeremo il problema, risolverlo però è tutt'altra cosa".
lettera Asl
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • zona pip
  • Cani randagi
  • randagismo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.