Cani
Cani
Cronaca

Andria: cagnolina uccisa nella zona PIP a morsi davanti al padrone da un branco di cani randagi

Gaetano Scamarcio (Generazione Catuma) chiede l'intervento della Civica Amministrazione sul problema randagismo

Una piccola cagnolina di razza Husky, di nome Shiba, sarebbe stata aggredita, ferita mortalmente allo stomaco ed al collo da almeno otto cani randagi in branco nella zona PIP di Andria. Un episodio cruento che nella città Fidelis sta ora sollevando clamore mediatico e che sta interessando anche le autorità competenti, in quanto la padrona della cagnolina uccisa è intenzionata a sporgere denuncia.

"Purtroppo, ancora una volta, ci troviamo a dover ricordare all'amministrazione Bruno, impegnata in costanti gite fuori porta, che c'è una città da amministrare. -inizia così la dura nota di Gaetano Scamarcio, Generazione Catuma- L'assessore Colasuonno, per intenderci colui che solo sei mesi fa chiese l'intervento dell'esercito per 'gestire' i festeggiamenti post vittoria dell'Europeo da parte della nostra nazionale di calcio e che qualche settimana fa si vestiva da sceriffo per vietare la musica durante la vigilia andriese, farebbe meglio a preoccuparsi dei veri problemi di sicurezza in città. -continua l'esponente del centrodestra cittadino-.
Dopo più di un anno di segnalazioni da parte dei residenti, il branco è cresciuto ed è diventato ingestibile. Ora vi è un serio problema di sicurezza che non riguarda solo gli animali, che mi stanno particolarmente a cuore, ma anche i cittadini.
Nessuno potrà restituire alla famiglia il proprio amico a quattro zampe -conclude Scamarcio- ma l'amministrazione degli slogan deve intervenire subito, altrimenti sarà complice dei prossimi disordini."
  • Comune di Andria
  • canile convenzionato
  • zona pip
  • randagismo
  • Gaetano Scamarcio
  • Generazione Catuma
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.