controlli della Polizia di Stato
controlli della Polizia di Stato
Cronaca

Più controlli e implementazione di pattuglie di Polizia di Stato e Carabinieri ad Andria

La decisione è stata presa in Prefettura dopo l'agguato di ieri sera in cui è morto Vito Griner

Come già anticipato da AndriaViva, la sparatoria avvenuta ieri in serata ad Andria nei pressi della villa comunale è stata questa mattina al centro dell'attenzione della riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato d'urgenza nel Palazzo di Governo, al quale hanno partecipato i rappresentanti della Questura di Bari, dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Bari, nonché il delegato della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani e l'Amministrazione comunale di Andria.

Vittime dell'agguato Vito Griner, di 40 anni, attinto mortalmente con tre colpi di arma da fuoco, fratello del più noto pluripregiudicato Filippo Griner, e Nicola Lovreglio, 38anni, pure lui pluripregiudicato, rimasto ferito a seguito della sparatoria.
Nel corso del Comitato è stato analizzato in maniera approfondita l'evento delittuoso in parola - la cui dinamica è ancora in fase di ricostruzione da parte delle forze di polizia - in considerazione dello spessore criminale della vittima, nonché per le modalità ed il luogo in cui si è verificato, la villa comunale, in quel momento affollata soprattutto da famiglie con bambini.

Al riguardo, i rappresentanti delle Forze di polizia unanimemente hanno evidenziato, pur nella consapevolezza della gravità dell'evento delittuoso verificatosi, che la situazione dell'ordine e sicurezza pubblica a livello locale non assume carattere di allarme sociale.
Il territorio di Andria, già oggetto di attenta e specifica valutazione sotto il profilo dell'ordine e sicurezza pubblica in occasione del Comitato dello scorso 6 giugno, ha già visto impegnate tutte le forze di polizia in una intensificazione dei servizi di controllo del territorio, nonché in una operazione mirata ad "alto impatto" che lo scorso 19 giugno si è svolta proprio all'interno della villa comunale.

Ciononostante, in sede di Comitato provinciale odierno, è stata stabilita l'intensificazione dell'attività info-investigativa, nonché l'ulteriore rafforzamento dei controlli e servizi di prevenzione, con decorrenza immediata e sino a cessate esigenze, mediante l'implementazione di pattuglie tanto del Reparto Prevenzione Crimine e Reparto Mobile della Questura, che della Sezione Radiomobile dell'Arma dei Carabinieri.
  • prefettura barletta andria trani
  • sparatoria andria
  • Comitato sicurezza
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.