controlli della Polizia di Stato
controlli della Polizia di Stato
Cronaca

Più controlli e implementazione di pattuglie di Polizia di Stato e Carabinieri ad Andria

La decisione è stata presa in Prefettura dopo l'agguato di ieri sera in cui è morto Vito Griner

Come già anticipato da AndriaViva, la sparatoria avvenuta ieri in serata ad Andria nei pressi della villa comunale è stata questa mattina al centro dell'attenzione della riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato d'urgenza nel Palazzo di Governo, al quale hanno partecipato i rappresentanti della Questura di Bari, dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Bari, nonché il delegato della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani e l'Amministrazione comunale di Andria.

Vittime dell'agguato Vito Griner, di 40 anni, attinto mortalmente con tre colpi di arma da fuoco, fratello del più noto pluripregiudicato Filippo Griner, e Nicola Lovreglio, 38anni, pure lui pluripregiudicato, rimasto ferito a seguito della sparatoria.
Nel corso del Comitato è stato analizzato in maniera approfondita l'evento delittuoso in parola - la cui dinamica è ancora in fase di ricostruzione da parte delle forze di polizia - in considerazione dello spessore criminale della vittima, nonché per le modalità ed il luogo in cui si è verificato, la villa comunale, in quel momento affollata soprattutto da famiglie con bambini.

Al riguardo, i rappresentanti delle Forze di polizia unanimemente hanno evidenziato, pur nella consapevolezza della gravità dell'evento delittuoso verificatosi, che la situazione dell'ordine e sicurezza pubblica a livello locale non assume carattere di allarme sociale.
Il territorio di Andria, già oggetto di attenta e specifica valutazione sotto il profilo dell'ordine e sicurezza pubblica in occasione del Comitato dello scorso 6 giugno, ha già visto impegnate tutte le forze di polizia in una intensificazione dei servizi di controllo del territorio, nonché in una operazione mirata ad "alto impatto" che lo scorso 19 giugno si è svolta proprio all'interno della villa comunale.

Ciononostante, in sede di Comitato provinciale odierno, è stata stabilita l'intensificazione dell'attività info-investigativa, nonché l'ulteriore rafforzamento dei controlli e servizi di prevenzione, con decorrenza immediata e sino a cessate esigenze, mediante l'implementazione di pattuglie tanto del Reparto Prevenzione Crimine e Reparto Mobile della Questura, che della Sezione Radiomobile dell'Arma dei Carabinieri.
  • prefettura barletta andria trani
  • sparatoria andria
  • Comitato sicurezza
Altri contenuti a tema
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.