Edilizia
Edilizia
Territorio

Nuove opportunità per professionisti, progettisti e tecnici della BAT

La scuola edile "Formedil" offre dei percorsi formativi gratuiti

Si svolgeranno ad Andria tra ottobre e novembre i corsi per favorire la corretta attuazione del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (P.P.T.R.) e rafforzare le competenze in materia di "Rigenerazione urbana", "Abitare sostenibile" e "Qualità dell'architettura" finanziati dalla Regione Puglia (Avviso 7/2015 PO PUGLIA FSE 2007/2013 – ASSE VII Capacità istituzionale "Corsi di Formazione Assetto del Territorio") e promossi da Formedil – Bari, la scuola edile del territorio barese e nord barese.

Il percorso formativo, denominato "Dal territorio all'edificio: dallo sviluppo allo sviluppo locale" e concepito e realizzato in partnership con il Politecnico di Bari e InArch Puglia, è rivolto a progettisti e tecnici degli enti locali della BAT e professionisti (architetti, ingegneri, geologi, agronomi/forestali, geometri) sia dipendenti che liberi professionisti.

Strutturato in tre ambiti tematici, il percorso formativo è gratuito e prevede il riconoscimento di crediti formativi da parte degli Ordini professionaliche hanno sottoscritto il relativo protocollo con la Regione Puglia; i corsi, articolati in lezioni frontali, workshop ed evento finale,si svolgeranno nella sede della Safety Corporation di Andria (via Barletta n. 283).Le iscrizioni, consentite a uno solo dei tre ambiti tematici, sono aperte fino alle ore 13 del 20 ottobre tramite il sito www.formedilbari.it; per informazioni è possibile contattare Formedil-Bari (tel. 080 5351 311 – e-mail info@formedilbari.it).

Il primo ambito tematico, in programma dal 26 ottobre al 25 novembre, mira a rafforzare le competenze in materia di autorizzazione paesaggistica e nuovo P.P.T.R. e prevede 60 ore di lezione frontale e 18 ore di workshop; il corso si conclude con la lectio magistralisdi Alberto Magnaghi, professore della facoltà di Architettura dell'Università di Firenze.
Verte sui temi dell'Abitare sostenibile, Qualità dell'architettura e Riqualificazione eco-energetica il secondo ambito tematico, in programma dal 2 al 30 novembre; si articola in 30 ore di lezione frontale e 24 di workshop, con un momento di confronto conclusivo, con tecnici ed esperti, sul progetto sostenibile finalizzato a condividere le esperienze più significative in ambito nazionale e internazionale.

Il terzo ambito, in programma dal 26 ottobre al 26 novembre, intende fare chiarezza sullenorme in materia di Rigenerazione Urbana disciplinate in Puglia dalla legge regionale n. 21 del 2008; si articola in 72 ore di lezione frontale e 24 ore di workshop, con un momento di confronto conclusivo con l'architetto Ottavio Di Blasi.
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.