Neonato
Neonato
Vita di città

Nella Bat punti nascita Covid e no-Covid, resta attivo quello di Andria

I "nuovi" a Barletta e Bisceglie per garantire alle partorienti del territorio un percorso certo e garantito

Un punto nascita no-Covid all'ospedale di Barletta e un punto nascita dedicato alle pazienti affette da Covid all'ospedale di Bisceglie. Lo ha disposto la Direzione Generale della Asl Bt. La scelta nasce dalla valutazione dei dati e dalla volontà di garantire alle partorienti del territorio un percorso certo e garantito. Resta attivo, naturalmente, il punto nascita di Andria: il presidio ospedaliero è privo di pazienti positivi al Covid e l'attuale organizzazione di tutta la presa in carico dei pazienti sta consentendo di concentrare completamente su Barletta e Bisceglie i pazienti, anche in urgenza 118, che presentano sintomi riconducibili al Covid o che sono già risultati positivi.

A Barletta che, come da progetto di riconversione di molti reparti del presidio ospedaliero, ospita al momento più di 110 pazienti positivi al Covid, sarà garantito un percorso sicuro di accesso alla unità operativa di Ostetricia e Ginecologia così come viene garantito per tutte le altre unità operative che restano dedicate ai pazienti no Covid come Oncologia, Ematologia e Radioterapia Metabolica. L'accesso alla Radiologia, alla Medicina Nucleare e alla Radioterapia viene assicurato da ingresso dedicato, riservato anche alle donne che accedono al servizio di Senologia per la partecipazione allo screening. Gli screening oncologici, infatti, non sono mai stati interrotti e vengono regolarmente portati avanti con la massima garanzia di sicurezza.

Presso il presidio di Bisceglie è già attiva l'unità operativa di Pediatria che al momento ospita tre neonati risultati positivi con le loro mamme.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.