Bosco della Rimembranza
Bosco della Rimembranza
Vita di città

Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria

Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus

Ricorderà i circa 400 andriesi morti di Coronavirus, il parco urbano che sorgerà al quartiere San Valentino, ad Andria.
Un vero e proprio "Patto di Collaborazione" tra il Comune di Andria ed il circolo cittadino di Legambiente "Thomas Sankara", è stato sottoscritto questa mattina, sabato 18 marzo, nell'area tra le vie Polignano a Mare, Comuni di Puglia e Castellana Grotte, nel grande quartiere cittadino, zona nella quale saranno piantumate le essenze arboree ed alberi che non solo doteranno la città di una nuova "villa comunale", ma ricorderanno i Caduti per colpa di questo infame virus, come ha tenuto a sottolineare la Prima cittadina, visibilmente commossa, proprio in occasione della Giornata nazionale in cui si commemorano le Vittime dell'epidemia di Coronavirus.
Alberi di essenze non propriamente autoctone ma anche di altri contesti geografici, tutte adattabili al nostro clima, come ha tenuto a dichiarare Valeria Fortunato, vice Presidente di Legambiente Andria, nel corso della cerimonia svoltasi alla presenza dei residenti del quartiere, oltre ad esponenti della civica amministrazione. Una concreta speranza che va oltre la morte e di cui il sodalizio ambientalista si occuperà non solo della realizzazione ma anche della cura manutenzione questa nuova area verde della città.
Il corposo intervento ambientale, verrà realizzato anche grazie ai fondi stanziati dalla casa di moda Gucci, destinati ad interventi di utilità sociale, così come definito in occasione della sfilata organizzata dalla maison fiorentina, nel maggio scorso, presso il maniero federiciano.
FB IMGIMG WAIMG WABosco della Rimembranza al quartiere San ValentinoBosco della Rimembranza al quartiere San ValentinoBosco della Rimembranza al quartiere San ValentinoBosco della Rimembranza al quartiere San Valentino
  • Comune di Andria
  • legambiente andria
  • Quartiere San Valentino
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.