tamponi covid 19
tamponi covid 19
Territorio

Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza

Tutto è cominciato a gennaio 2020

La pandemia da Covid-19 è ufficialmente terminata. Quest'oggi, il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus ha dichiarato la fine dello stato di emergenza dichiarato il 30 gennaio del 2020.

«Quando è stato dichiarato lo stato di emergenza, c'erano circa 100 casi di Covid fuori dalla Cina e nessun morto - ha sottolineato durante la conferenza stampa Ghrebreyesus. Da quel momento ad oggi sono stati 7 milioni i morti secondo i dati dichiarati dall'Oms, ma noi sappiamo che questa stima è molto più alta e si aggira intorno ai 20 milioni».

«Questo è un momento da celebrare - ha aggiunto Ghebreyesus - ma è anche un momento per riflettere. Deve restare l'idea della potenziale minaccia di altre pandemie».

«Da oggi possiamo dire che l'emergenza sanitaria Covid-19 è alle nostre spalle. Il mio pensiero va innanzitutto ai medici e agli operatori sanitari e sociosanitari che non hanno risparmiato energie per combattere questo incubo globale e alle persone che non ce l'hanno fatta. In loro memoria non dobbiamo dimenticare questa terribile esperienza e dobbiamo rafforzare la ricerca, le strutture sanitarie e l'assistenza territoriale perché non accada mai più niente di simile», ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci.
  • referente covid
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2952 contenuti
Altri contenuti a tema
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
Un bosco per ricordare le vittime del Covid ad Andria Un bosco per ricordare le vittime del Covid ad Andria Sabato un patto con Legambiente per la sua realizzazione a San Valentino
Covid: in Puglia 531 nuovi casi, il 7,45% dei test Covid: in Puglia 531 nuovi casi, il 7,45% dei test Ma ci sono anche 9 morti
Più prodotti alimentari comprati dal contadino a causa della corsa dell'inflazione Più prodotti alimentari comprati dal contadino a causa della corsa dell'inflazione Anche nei pesanti tempi del Covid e della guerra in Ucraina i mercati contadini hanno offerto un contributo fondamentale
Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia 5 i decessi rilevati nelle ultime ore
Il neo sottosegretario alla Salute Gemmato annuncia l'impugnazione della legge regionale su medici non vaccinati Il neo sottosegretario alla Salute Gemmato annuncia l'impugnazione della legge regionale su medici non vaccinati Ma Emiliano lo bacchetta: "La legge in questione è del 2021 e non può essere più impugnata"
Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore 351 i nuovi casi positivi registrati
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.