Vincenzo Sinisi
Vincenzo Sinisi
Vita di città

A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi

Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale

Sono passati tre anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Fu una delle prime vittime del Covid nella città di Andria. La sua famiglia ed i suoi tanti amici, furono travolti da questo tragico evento, avendo così chiara la percezione del dramma che avrebbe schiacciato tutto il pianeta. Vincenzo, in uno con i suoi impegni pubblici di Consigliere Comunale prima e di Sindaco Revisore della Banca di Andria poi, era per tanti amici e conoscenti, un chiaro riferimento di amicizia, lealtà, generosità.

La passione e l'impegno di Vincenzo Sinisi sarà ricordato mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale di Andria.
Un invito a quanti hanno avuto il piacere di conoscerlo e gli hanno voluto bene e da lui generosamente ricambiati, per riconsegnare alla sua famiglia una testimonianza immutata di affetto.

Programma della manifestazione, che si avvale del patrocinio del Comune di Andria e della Banca di Andria Credito Cooperativo:
- 5 Aprile 2023

"La Rete", opera prima dell'architetto Sabino Aniello, in memoria di Vincenzo Sinisi Consigliare Comunale 2005-2010
- Ore 19:00, presso la Sala Consigliare Comune di Andria - piazza Umberto I

Saluti di Giovanna Bruno, Sindaco di Andria. Previsti gli interventi di Sabino Zinni, ex Consigliere Regionale, di Vincenzo Zaccaro, ex Sindaco di Andria, Nino Marmo, ex Assessore e consigliere regionale e di Antonio Scamarcio, Consigliere comunale. Presenta l'opera Ricarda Guantario, pittrice e scultrice.
Modera Peppino Pirro.

.
  • Comune di Andria
  • banca andria
  • Sabino Zinni
  • vincenzo sinisi
  • banca di andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.