minori stranieri
minori stranieri
Attualità

Mediatori linguistico-culturali e interculturali: la Prefettura di Barletta Andria Trani ha pubblicato la short list

La short list è a disposizione di enti, aziende e istituzioni interessati ai vari servizi di inclusione sociale degli stranieri

Nell'ambito del progetto S.PR.INT.3 "Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder", finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027, la Prefettura di Barletta Andria Trani ha pubblicato la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali, relativa all'Avviso Pubblico del 2 agosto 2024.
L'attività si inserisce nell'azione 3 del progetto, "Servizi sperimentali di mediazione interculturale e Orientamento: Polo Sociale per l'Inclusione", che mira a potenziare il sistema dei servizi territoriali per l'inclusione sociale, economica e sanitaria della cittadinanza proveniente dai Paesi Terzi.
La short list rappresenta uno strumento innovativo per il territorio e risponde al bisogno espresso dagli Enti del settore pubblico e privato sociale coinvolti nel lavoro quotidiano con la popolazione con background migratorio, di poter più facilmente reperire tali figure, allo scopo di rendere i servizi più accessibili e meglio fruibili.
Tali enti potranno autonomamente selezionare i professionisti, contattarli per verificarne la disponibilità e avviare gli interventi con risorse economiche proprie.
L'utilizzo dell'elenco non è in alcun modo vincolante ma è sicuramente utile per tutti i servizi che, a vario titolo, si interfacciano con le persone migranti.
La mediazione interculturale rappresenta infatti un dispositivo essenziale non solo per rimuovere gli ostacoli culturali che impediscono una comunicazione efficace tra le istituzioni locali e l'utenza straniera e migliorare la qualità e l'adeguamento delle prestazioni offerte, ma anche in termini di attivazione di processi di integrazione sociale e di prevenzione di conflitto, generando una nuova cultura comunicativa e di presa in carico sensibile alle differenze.
All'avviso hanno risposto professionisti con esperienza in diversi ambiti di lavoro e che offrono un bacino linguistico comprendente circa 30 fra lingue e dialetti.
La Short list è a disposizione di enti, aziende e istituzioni interessati ai servizi di mediazione, di accoglienza, di accompagnamento, di orientamento e d'inclusione sociale della cittadinanza di origine straniera.
L'elenco è disponibile sul sito della Prefettura Barletta Andria Trani, capofila del progetto S.PR.INT.3, al seguente link:
https://prefettura.interno.gov.it/sites/default/files/104/2025-01/pubblicazione-short-list_0.pdf
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.