Regione Puglia
Regione Puglia
Enti locali

L'Europa taglia 79mln di euro alla Puglia per "spese mal gestite"

La Corte UE ha respinto il ricorso della Regione. Si tratta di fondi 2000-2006

La Corte di giustizia Ue ha confermato il taglio di 79 milioni di euro di fondi Ue alla Puglia per il 2000-2006, dovuto a carenze nei controlli e nella gestione delle spese. La decisione di Lussemburgo dà ragione alla Commissione Ue, che nel 2009 aveva deciso di ridurre i finanziamenti del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) concesso all'Italia e relativo al programma operativo regionale (Por) della Regione Puglia per il periodo precedente. Bruxelles nel 2007 aveva rilevato come «il sistema di controllo sulla gestione dei fondi in Puglia non fosse idoneo a garantire la legalità e l'efficienza della spesa comunitaria».

Da qui la sospensione nel 2008 dei pagamenti intermedi con tre mesi di tempo per garantire che solo le spese ammissibili fossero coperte dal contributo del Fesr. Nel 2009, però, la Commissione «constatava che l'Italia non aveva adempiuto alle prescrizioni» e quindi decideva la riduzione dei fondi Ue alla Puglia per un importo di 79 milioni di euro a valere sul Fesr 2000-2006, pari a una correzione forfettaria del 10% sulle spese certificate sino alla data di sospensione dei pagamenti intermedi. L'Italia ha quindi fatto ricorso al Tribunale Ue che però lo ha respinto nel 2014, e oggi la Corte Ue ha respinto anche il nuovo ricorso che chiedeva l'annullamento della sentenza del Tribunale.
Carico il lettore video...
  • regione puglia
  • europa
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.