Regione Puglia
Regione Puglia
Enti locali

L'Europa taglia 79mln di euro alla Puglia per "spese mal gestite"

La Corte UE ha respinto il ricorso della Regione. Si tratta di fondi 2000-2006

La Corte di giustizia Ue ha confermato il taglio di 79 milioni di euro di fondi Ue alla Puglia per il 2000-2006, dovuto a carenze nei controlli e nella gestione delle spese. La decisione di Lussemburgo dà ragione alla Commissione Ue, che nel 2009 aveva deciso di ridurre i finanziamenti del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) concesso all'Italia e relativo al programma operativo regionale (Por) della Regione Puglia per il periodo precedente. Bruxelles nel 2007 aveva rilevato come «il sistema di controllo sulla gestione dei fondi in Puglia non fosse idoneo a garantire la legalità e l'efficienza della spesa comunitaria».

Da qui la sospensione nel 2008 dei pagamenti intermedi con tre mesi di tempo per garantire che solo le spese ammissibili fossero coperte dal contributo del Fesr. Nel 2009, però, la Commissione «constatava che l'Italia non aveva adempiuto alle prescrizioni» e quindi decideva la riduzione dei fondi Ue alla Puglia per un importo di 79 milioni di euro a valere sul Fesr 2000-2006, pari a una correzione forfettaria del 10% sulle spese certificate sino alla data di sospensione dei pagamenti intermedi. L'Italia ha quindi fatto ricorso al Tribunale Ue che però lo ha respinto nel 2014, e oggi la Corte Ue ha respinto anche il nuovo ricorso che chiedeva l'annullamento della sentenza del Tribunale.
Carico il lettore video...
  • regione puglia
  • europa
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.