
Attualità
Il libro “Cento Caffè dì carta” di Paolo Farina presentato nell’aula consiliare dì Minervino Murge
Una occasione per rivedere i tanti amici del preside del CPIA Bat
Andria - venerdì 22 aprile 2022
10.30
Sala consiliare gremita, quella di Palazzo di Città a Minervino Murge, ieri giovedì 21 aprile, in occasione della serata/evento, per la presentazione del libro "Cento Caffè dì carta" del Preside Paolo Farina, evento voluto dal Sindaco della città murgiana Lalla Mancini.
"Un'altra serata che si scolpisce nei libro dei ricordi personali. Insieme al mio fraterno amico Sabino Zinni, la presentazione di "Cento Caffè dì carta" nell'aula consiliare dì Minervino Murge, grazie alla volontà del sindaco Lalla Mancini, mi ha visto circondato dall'affetto dei colleghi Gerardo Totaro e Angela De Sario, dai docenti, gli studenti e il personale dì segreteria del CPIA BAT "Gino Strada", da amici vecchi e nuovi, da ex alunni dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "S. Nicola il pellegrino" - Trani. Insomma: partorire un libro costa fatica, ma ti regala una sterminata filigrana di incontri. Grazie, Vita. Grazie a voi tutti. Un dono speciale: portare la prima copia a mons. Agostino Superbo, padre e maestro indimenticato e indimenticabile", ha tenuto a sottolineare il Preside Farina, visibilmente compiaciuto per la bella accoglienza riservatagli.
"Un'altra serata che si scolpisce nei libro dei ricordi personali. Insieme al mio fraterno amico Sabino Zinni, la presentazione di "Cento Caffè dì carta" nell'aula consiliare dì Minervino Murge, grazie alla volontà del sindaco Lalla Mancini, mi ha visto circondato dall'affetto dei colleghi Gerardo Totaro e Angela De Sario, dai docenti, gli studenti e il personale dì segreteria del CPIA BAT "Gino Strada", da amici vecchi e nuovi, da ex alunni dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "S. Nicola il pellegrino" - Trani. Insomma: partorire un libro costa fatica, ma ti regala una sterminata filigrana di incontri. Grazie, Vita. Grazie a voi tutti. Un dono speciale: portare la prima copia a mons. Agostino Superbo, padre e maestro indimenticato e indimenticabile", ha tenuto a sottolineare il Preside Farina, visibilmente compiaciuto per la bella accoglienza riservatagli.