“Cento Caffè dì carta” di Paolo Farina presentato nell’aula consiliare dì Minervino Murge
“Cento Caffè dì carta” di Paolo Farina presentato nell’aula consiliare dì Minervino Murge
Attualità

Il libro “Cento Caffè dì carta” di Paolo Farina presentato nell’aula consiliare dì Minervino Murge

Una occasione per rivedere i tanti amici del preside del CPIA Bat

Sala consiliare gremita, quella di Palazzo di Città a Minervino Murge, ieri giovedì 21 aprile, in occasione della serata/evento, per la presentazione del libro "Cento Caffè dì carta" del Preside Paolo Farina, evento voluto dal Sindaco della città murgiana Lalla Mancini.

"Un'altra serata che si scolpisce nei libro dei ricordi personali. Insieme al mio fraterno amico Sabino Zinni, la presentazione di "Cento Caffè dì carta" nell'aula consiliare dì Minervino Murge, grazie alla volontà del sindaco Lalla Mancini, mi ha visto circondato dall'affetto dei colleghi Gerardo Totaro e Angela De Sario, dai docenti, gli studenti e il personale dì segreteria del CPIA BAT "Gino Strada", da amici vecchi e nuovi, da ex alunni dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "S. Nicola il pellegrino" - Trani. Insomma: partorire un libro costa fatica, ma ti regala una sterminata filigrana di incontri. Grazie, Vita. Grazie a voi tutti. Un dono speciale: portare la prima copia a mons. Agostino Superbo, padre e maestro indimenticato e indimenticabile", ha tenuto a sottolineare il Preside Farina, visibilmente compiaciuto per la bella accoglienza riservatagli.
Il libro “Cento Caffè dì carta” di Paolo Farina presentato nell’aula consiliare dì Minervino MurgeIl libro “Cento Caffè dì carta” di Paolo Farina presentato nell’aula consiliare dì Minervino MurgeIl libro “Cento Caffè dì carta” di Paolo Farina presentato nell’aula consiliare dì Minervino MurgeIl libro “Cento Caffè dì carta” di Paolo Farina presentato nell’aula consiliare dì Minervino MurgeIl libro “Cento Caffè dì carta” di Paolo Farina presentato nell’aula consiliare dì Minervino Murge
  • paolo farina
  • Sabino Zinni
  • CPIA
Altri contenuti a tema
L’attualità di Dante all’IISS “Lotti – Umberto I”, incontro con Paolo Farina L’attualità di Dante all’IISS “Lotti – Umberto I”, incontro con Paolo Farina L' autore del libro “Cento (e uno) caffè con Dante”, ha saputo conquistare l’attenzione e l’entusiasmo degli studenti delle classi 1AT
Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Sottoscritto un protocollo d’intesa con Confindustria, Confartigianato Andria/comprensorio BAT e i Maestri del Lavoro
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.